L'ANALISI
24 Gennaio 2025 - 05:10
CREMONA - Quali sono le prospettive per l’economia alla luce degli scenari internazionali che cambiano tanto velocemente e soprattutto dopo l’arrivo del ciclone Trump alla guida degli Stati Uniti? Quali ripercussioni avranno sull’export, fiore all’occhiello dell’economia italiana e provinciale, i dazi che la nuova amministrazione americana ha assicurato di voler introdurre a breve?
Queste sono le domande che si pone il primo numero del 2025 di ‘Mondo business’, il magazine economico che torna sabato 25 in edicola gratis per i lettori del quotidiano ‘La Provincia’. La copertina del numero di gennaio del mensile titola ‘L’export minacciato’ e sviluppa un tema di grande attualità, al primo posto delle agende politico-economiche dei Paesi di mezzo mondo e in modo particolare di quelli del Vecchio continente.
E l’Italia che da sempre punta sulle esportazioni e che fa del Made in Italy un biglietto da visita fondamentale sui mercati esteri, è chiamata a mettere in campo le strategie corrette per minimizzare gli effetti di certe misure di stampo protezionistico. I settori dell’agroalimentare, dell’acciaio, della chimica (cosmesi) e del design sono sotto pressione.
Variare i mercati, puntare sulla produttività come leva per una maggiore competitività, insistere sulla strada dell’innovazione sono le ricette da mettere in campo. MB nella cover story come sempre ricca di interviste e approfondimenti, mette a fuoco tutti questi aspetti. A tal proposito è molto interessante l’intervista a Federica Belfanti, docente di Economia aziendale della LIUC - Università Cattaneo: in una fase difficile come questa - spiega la ricercatrice - le imprese devono fare qualcosa di diverso, magari puntando su filiere innovative e partnership internazionali.
Come sempre il magazine dá voce ai protagonisti dell’economia provinciale: imprenditori e artigiani raccontano le loro sfide e come affrontano i mercati che cambiano. Nella vetrina delle associazioni, sezione che come di consueto chiude il magazine, industriali, artigiani e agricoltori accendono i riflettori su tematiche di grande rilevanza per i vari settori: dalla ricerca del personale all’introduzione di nuove normative.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris