L'ANALISI
19 Gennaio 2025 - 09:53
CASALMAGGIORE - Domani a Cremona si terrà la manifestazione "Omaggio alle vittime dell'Asolana", un evento organizzato per ricordare le numerose vittime che hanno perso la vita lungo questa strada. L'iniziativa, promossa da un gruppo di cittadini tra cui Laura Cominotti, Donatella Ballerini, Gabriella Bassi, Adamo Manfredi, Lorena Marenzi, Giuliano Penazzi, Annamaria Piccinelli, Bruno Ronchini, Maria Sandri, Tiziano Schiroli e Carlo Solci, si svolgerà alle ore 10 davanti al palazzo della Provincia e della Prefettura di Cremona.
I promotori della manifestazione hanno sentito il bisogno di richiamare l'attenzione pubblica e istituzionale su una situazione che rappresenta una grave minaccia per la sicurezza e la salute dei cittadini. «Abbiamo sentito il bisogno di caricarci un po', almeno simbolicamente, di tutte queste morti e drammi e ricordarli con una manifestazione», hanno dichiarato, sottolineando l'urgenza di un intervento concreto. Durante l'evento verranno esposte immagini di biciclette schiacciate sotto le ruote dei camion, un simbolo forte per rappresentare le tragedie che si sono consumate su questa strada.
La manifestazione vuole sottolineare non solo le problematiche legate alla sicurezza, ma anche i gravi rischi per la salute derivanti dalle emissioni e dal traffico pesante che percorre quotidianamente la strada. «L'Asolana ha la percorrenza di un'autostrada, ma è attraversata continuamente da pedoni e ciclisti che raggiungono scuole, supermercati, centri medici, stazioni, cimiteri e santuari», denunciano i promotori, evidenziando le difficoltà di attraversamento e i pericoli connessi alla presenza di camion di grandi dimensioni.
«Invitiamo tutti i cittadini e invitiamo tutti i sindaci della nascitura Area omogenea, con in testa Filippo Bongiovanni e Pierguido Asinari, il presidente Roberto Mariani e il prefetto Antonio Giannelli, a dimostrare la loro vicinanza alle vittime, partecipando con noi a questa manifestazione», dicono i promotori. Partenza dal piazzale Conad di Casalmaggiore alle 8.45 con auto condivise tra i partecipanti e ritrovo a Cremona alle 10 in Via Vittorio Emanuele 17, davanti al palazzo della Provincia e della Prefettura.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris