Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Ambiente: a scuola in bici, l'evoluzione del Piedibus

Il progetto del Comune. E l’ente batte cassa per sistemare la ciclabile dei Mosi

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Gennaio 2025 - 20:06

Ambiente: a scuola in bici, l'evoluzione del Piedibus

CREMA - L’istituzione del Ciclobus, che è poi il parente su due ruote del Piedibus, per accompagnare bambini e ragazzi a scuola. E poi la sistemazione della ciclabile per Cremosano e il sostegno alle manifestazioni che promuovono l’utilizzo della bicicletta. Sono questi i tre progetti, per finanziare i quali la giunta comunale ha partecipato al bando Bici in Comune, promosso dal ministero per lo Sport e i giovani e dall’Anci.

Il contributo massimo per le città delle dimensioni di Crema è di 80mila euro, suddivisi in vari progetti. I primi, finanziati fino a 35mila euro, dovranno riguardare l’incentivazione della mobilità ciclabile e l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, per il collegamento scuola-casa, casa-impianto sportivo, casa-lavoro, ma anche per la valorizzazione del territorio, attraverso la promozione della cultura, dell’enogastronomia e delle eccellenze locali.

I secondi, finanziati fino a 25mila euro, per progetti di riqualificazione e messa in sicurezza di piste ciclabili e di percorsi cicloturistici, mediante segnaletica verticale e orizzontale, illuminazione, abbattimento delle barriere architettoniche, di installazione di cordoli di separazione e di dispositivi conta-accessi. Il tutto, al fine di renderle maggiormente «inclusive» e adatte all’utilizzo anche da parte delle persone con disabilità, degli anziani e dei bambini. Il terzo lotto, con fondi fino a 20mila euro, riguarda infine l’organizzazione di eventi aggregativo-sportivi ciclistici e di attività cicloturistiche. Il Comune ha presentato la propria candidatura per tutte e tre le linee di attività. I progetti riguardano l’intervento di valorizzazione di percorsi ciclopedonali in città denominati ciclobus; un intervento di riqualificazione e messa in sicurezza della ciclabile Crema-Cremosano, per il solo tratto che ricade nel territorio comunale (verso i Mosi); il finanziamento delle manifestazioni In bici sicuri e sostenibili, Rotoraduno, Crema Bike Tour e Ciclocultura intrecci tra quartieri.

«Per quanto concerne il Ciclobus — spiega l’assessore comunale alla Mobilità e all’Ambiente, Franco Bordo — si tratta di un progetto nuovo che vogliamo realizzare insieme a Over limits e alla cooperativa Ergoterapeutica. Mentre il Piedibus non è decollato per la mancanza di volontari, questo servizio utilizzerebbe personale qualificato e pagato coi fondi del bando. La finalità è di portare i bambini e i ragazzi a scuola in bicicletta, sotto la guida di adulti e quindi in sicurezza, in modo da ridurre il traffico attorno agli istituti». In merito alla ciclabile per Cremosano, Bordo illustra il tipo di intervento: «Verrà eseguita la sistemazione delle sponde, danneggiate dalle nutrie. In aggiunta — specifica — saranno sostituiti elementi di arredo urbano, come panchine, cestini e specchi. La novità è l’installazione di un portale conta-accessi». La terza parte del finanziamento, infine, verrà utilizzata per organizzare iniziative, eventi e manifestazioni che promuovano l’uso della bicicletta, come mezzo per gli spostamenti quotidiani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400