L'ANALISI
06 Gennaio 2025 - 05:05
Luciano Toscani, Filippo Bongiovanni e il traffico lungo l'Asolana
CASALMAGGIORE - Nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale, l’esponente di minoranza Luciano Toscani ha sollevato critiche e proposte sul futuro della città, affrontate punto per punto dal sindaco Filippo Bongiovanni.
Toscani ha indicato il traffico pesante come «il problema principale della città», preoccupante perché soffoca la cittadina e ha un impatto negativo sulla qualità della vita. Da qui la proposta di un piano a lungo termine con risorse dedicate per miglioramenti e sicurezza. Bongiovanni ha replicato elencando gli interventi già realizzati dall’amministrazione, come l’investimento di oltre 250mila euro per attraversamenti pedonali e il finanziamento ottenuto tramite un bando per ulteriori migliorie. Ha inoltre sottolineato la necessità di collaborare con Anas e Regione Lombardia per affrontare la questione in modo strutturale.
Toscani ha definito il vecchio ospedale «una ferita aperta», criticando l’assenza di iniziative per il recupero. Ha chiesto un intervento diretto del Comune per valorizzare il patrimonio storico. Bongiovanni dal canto suo ha risposto che, pur avendo le risorse per l’acquisto, l’amministrazione comunale non può sostenere il costo del restauro e che i progetti avviati con Regione Lombardia e privati sono stati rallentati dalla pandemia. Ha inoltre ricordato che il vincolo della Sovrintendenza sul corpo centrale limita le possibilità di intervento.
Toscani ha proposto una rete ciclabile di 38 chilometri per collegare il centro alle frazioni, definendola una priorità per il futuro. Il sindaco ha riconosciuto l’importanza del progetto ma ha rivendicato i risultati ottenuti, come il finanziamento per migliorare la sicurezza della ciclabile verso il Santuario e la collaborazione con privati per ampliare la rete. Ha anche sottolineato il ruolo strategico di Casalmaggiore nella ciclovia Vento e gli sforzi per creare un hub per biciclette.
Toscani ha descritto Casalmaggiore come in declino, criticando l’amministrazione per la mancanza di visione strategica. Bongiovanni ha respinto questa accusa, valorizzando i servizi culturali offerti, come musei e biblioteche, e attribuendo il calo demografico a dinamiche che interessano l’intero territorio casalasco. Ha poi evidenziato segnali positivi nel commercio, con un aumento dei negozi registrati nel Dup, soprattutto nel settore estetico. Toscani ha chiesto un’amministrazione più ambiziosa, proponendo che il consiglio diventi un luogo di confronto per definire una visione di città. Bongiovanni ha sottolineato l’importanza di bilanciare sogni e realtà, invitando Toscani a collaborare con proposte utili a integrare il lavoro dell’amministrazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris