L'ANALISI
15 Gennaio 2025 - 16:25
CASTELVERDE - Un boato, l’esplosione, i vetri in frantumi che invadono la strada. Poi tanta paura e in pochi minuti l’arrivo delle ambulanze, dei vigili del fuoco, dei carabinieri, della polizia locale. Erano da poco passate le 15,20 quando via della Concordia, a Costa Sant’Abramo, frazione di Castelverde, ha vissuto minuti di grande paura per una fuga di gas presso una villetta trifamiliare.
I residenti sono stati coinvolti, i soccorso sono stati prestati a tutti, solo uno dei residenti è stato trasportato in ospedale (non è grave), un altro è stato soccorso sul posto, gli altri stanno bene e non hanno avuto conseguenze particolari se non un forte stato emotivo. Il bilancio, almeno stando alla scena che si è presentata ai primi soccorritori, poteva essere ben più pesante.
I vigili del fuoco hanno effettuato un accurato controllo all’interno della palazzina per escludere la presenza di ulteriori persone coinvolte. Attualmente, l’edificio è stato dichiarato inagibile e l’accesso è stato interdetto. Inoltre, gli operatori hanno prestato supporto alle famiglie colpite, provvedendo al recupero dei beni di prima necessità. Le cause dell’esplosione sono oggetto di indagine da parte dei Vigili del fuoco. Tra le ipotesi al vaglio, non si esclude una possibile fuga di gas, con il coinvolgimento diretto della caldaia, ma sul punto anche i carabinieri hanno mantenuto una certa cautela.
«Abbiamo sentito un forte boato — dicono alcuni vicini di casa — Poi anche alcune urla che evidentemente arrivavano dagli inquilini. La via qui è abbastanza stretta, il rumore dei vetri in frantumi ha fatto il resto».
La villetta è apparsa subito in condizioni precarie, in particolare la finestra che dà sulla strada ha subìto gravi danni, così come parte della muratura esterna. I vigili del fuoco, durante il sopralluogo, hanno anche evidenziato diverse problematiche e danneggiamenti sia ad alcune pareti interne sia nella zona del garage. Le operazioni di soccorso sono andate avanti fino a sera: i carabinieri hanno provveduto a transennare l’intera zona da entrambe le parti, vietando dunque l’accesso e il transito.
Con il passare delle ore, molti residenti tra Castelverde e Costa Sant’Abramo sono sopraggiunti per capire che cosa fosse realmente accaduto. Alcuni istanti di apprensione si sono verificati quando una signora, residente nell’abitazione danneggiata, ha accusato un po’ di nervosismo per lo shock vissuto. Subito assistita, il caso è rientrato immediatamente. Una volta appreso che le condizioni di tutte le persone coinvolte nello scoppio erano e sono buone, l’attenzione dunque è stata rivolta all’abitazione sia per verificare anche la presenza di ulteriori problematiche legate al gas e ad eventuali altre fughe (con il diretto interessamento anche dei vicini di casa e dei residenti nella zona), sia per capire la pericolosità eventuale della struttura stessa. Alla fine dunque, grande paura, la casa danneggiata, ma per fortuna le conseguenze non sono state drammatiche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris