L'ANALISI
13 Gennaio 2025 - 18:36
Foto IA
SAN GIOVANNI IN CROCE - Rimane stabile, anche se con qualche residente in meno, il movimento demografico 2024. Al 31 dicembre scorso gli abitanti erano 1945 (988 maschi e 957 femmine), in calo di nove unità nel corso dell’anno. In crescita i nati che sono 18 (10 maschi e 8 femmine), di cui solamente uno straniero. In aumento anche i decessi che sono stati 28 (9 maschi e 19 femmine).
Per quanto riguarda il movimento migratorio si segnalano 75 iscritti, di cui 10 proveniente direttamente dall’estero e 80 cittadini cancellati, di cui 67 per emigrazione entro i confini nazionali e 8 per emigrazione verso l’estero. Il numero di persone residenti in famiglia è 1920 mentre altre 25 risultano residenti nella Rsa della Fondazione ‘Giuseppe Aragona’.
In calo gli stranieri passati da 346 a 319 (167 maschi e 152 femmine). La percentuale sul totale è del 16.4%. Tra i non italiani si segnalano quattro persone cancellate per irreperibilità e tre nuovamente iscritte per ‘ricomparsa’. Gli Stati di maggior provenienza sono Romania con 103 cittadini, India con 97, Marocco con 32, Tunisia con 19 e Nigeria con 13.
«I dati numerici dicono che a San Giovanni rispetto allo scorso anno c’è una contrazione della popolazione straniera e un aumento di quella italiana, senza per questo dare giudizi di alcun tipo. Dopo anni di record demografici e di crescita ci sta un anno di assestamento generale. Il dato più gratificante è rappresentato dai 18 nati del 2024, che consentono di dare ulteriore stabilità alle scuole in paese e assicurare loro un futuro duraturo. La ragione di un numero così alto di nascite, che si protrae ormai da alcuni anni, è da individuare nella scelta di tante giovani famiglie di stabilirsi nel nostro comune, indice di un benessere per la cui stabilizzazione lavoriamo da anni», commenta il sindaco Pierguido Asinari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris