L'ANALISI
14 Gennaio 2025 - 05:25
(FotoLive/Massimo Marinoni)
CREMA - I droni dall’alto e le modifiche dal basso, per risolvere almeno in parte il problema code all’incrocio, regolato dal semaforo, tra via Stazione e il viale di Santa Maria. Nodo acuitosi con l’apertura del sottopasso per via Gaeta. A un mese dall’inaugurazione del tunnel sotto i binari, atteso da decenni in città, con la conseguente chiusura al transito del passaggio a livello del viale, il Comune dà il via a un’operazione di adeguamento della viabilità, per favorire lo scorrimento dei mezzi nelle ore di punta. Sono soprattutto due le fasce orarie sotto osservazione e in cui si registrano i maggiori disagi: alle 8 e alle 13. Coincidono con l’entrata e uscita degli studenti dai licei classico, scientifico e linguistico del Racchetti Da Vinci, situati in prossimità dello snodo strategico. Al lavoro tecnici e amministratori comunali.
«Primo obiettivo è mappare a dovere le condizioni del traffico e ottenere dati oggettivi sui flussi. Per questo faremo decollare i droni, probabilmente già entro questa settimana — esordisce l’assessore alle Opere pubbliche e Viabilità Giorgio Pagliari —: altrettanto importante eliminare la fermata dei bus di linea, che si trova proprio davanti all’ingresso principale del liceo scientifico. Essendo lungo la corsia di marcia, quando arrivano i bus si blocca tutto. Finché accade in orari non di punta, il problema è relativo; ma nelle fasi di entrata e uscita da scuola l’impatto è molto pesante. Ne stiamo discutendo con Autoguidovie e con l’Agenzia provinciale del trasporto pubblico».
La soluzione sembra a portata di mano. I bus dovrebbero procedere in via Stazione e poi svoltare a destra sulla rampa che li porta nell’hub dello scalo ferroviario. Per gli studenti dei licei si tratterebbe di proseguire a piedi, mentre i tempi di percorrenza delle corse si allungherebbero di qualche minuto. In contemporanea, i parcheggi sull’altro lato della carreggiata, nel tratto che costeggia il liceo scientifico, verrebbero eliminati, per creare più spazio per la fermata dei pullman di linea diretti verso il viale. Nel frattempo sono già stati presi provvedimenti in merito al funzionamento dei semafori, in modo da assicurare tempi del verde più favorevoli a chi si sposti sulla direttrice principale via Stazione-viale di Santa Maria.
«Un’ulteriore modifica da valutare — aggiunge l’assessore alla Mobilità Franco Bordo (nella foto a destra) — è vietare, a chi arrivi da via Stazione, di entrare nel parcheggio della ‘buca’, come invece avviene ora. Ciò permetterebbe di tagliare un tempo del semaforo, rendendo ancora più scorrevole l’incrocio». Per lasciare l’auto nel piazzale si dovrebbe dunque raggiungere piazzale delle Rimembranze e poi tornare indietro. Da escludere, invece, la possibilità che venga spostata verso la ferrovia l’uscita dalla ‘buca’, in modo da eliminare quel tempo semaforico. Significherebbe aprire un cantiere per una nuova rampa. «La priorità, ora, è concretizzare il progetto del sottopasso ferroviario ciclopedonale e una nuova rampa potrebbe andare ad interferire», conclude l’assessore Pagliari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris