L'ANALISI
13 Gennaio 2025 - 15:42
VICOBONEGHISIO - Sabato torna ‘Il Caffè del Sabato’, un progetto promosso dall’associazione Stelle sulla Terra O.d.V. per offrire uno spazio di dialogo, formazione e supporto dedicato a chi si prende cura di bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico. Questo secondo incontro, che si terrà nello Spazio Stelle di via Bellini 1/A a Vicoboneghisio, approfondirà il tema ‘Autismo e il diritto di diventare grandi’, guidato da Laura Delfino, psicologa dello sviluppo.
Il Caffè del Sabato è più di un semplice evento informativo: è un momento in cui genitori, educatori, volontari e professionisti possono condividere esperienze, difficoltà e successi, con il supporto di esperti del settore. Nasce come un luogo di scambio dove sensibilizzazione e crescita collettiva si intrecciano, offrendo spunti per affrontare le sfide quotidiane legate all’autismo. Il primo incontro, svolto il 14 dicembre scorso, ha visto Federica Dusi affrontare il tema della logopedia e della comunicazione nei bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico. Durante l’incontro, i partecipanti hanno avuto modo di esplorare nuove prospettive, mentre i più piccoli si sono cimentati in un laboratorio creativo, costruendo una città in miniatura con case, grattacieli e castelli. Laboratori che nello Spazio Stelle si susseguono.
Dopo l’appuntamento di sabato, il calendario proseguirà con una serie di incontri dedicati a temi fondamentali. Il 1° febbraio, Giulia Ferrazzi affronterà il tema della selettività alimentare nel seminario intitolato ‘Be Smart’, che sarà riproposto anche l’8 marzo con un focus speciale e una disponibilità limitata di posti. Il 15 febbraio, Federica Dusi tornerà per approfondire nuovamente il legame tra logopedia e autismo, offrendo ulteriori spunti pratici e teorici. Infine, il ciclo di incontri si concluderà il 3 maggio con Laura Delfino, che proporrà un nuovo approfondimento su ‘Autismo e il diritto di diventare grandi’, per fornire strumenti concreti per accompagnare i ragazzi nel delicato passaggio all’età adulta.
La partecipazione agli incontri è ancora aperta, anche se i laboratori creativi per bambini e ragazzi hanno già raggiunto il numero massimo di iscritti. Per informazioni e iscrizioni, WhatsApp al numero 329 696 5256 o scrivere all’indirizzo info@stellesullaterraodv.org.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris