Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAPPELLA DE' PICENARDI

Sbadabammm, nuovo direttivo per l’anno 2025

Confermato il presidente Marcello Sacchini con la nuova vice presidente Sara Biazzi e il segretario Gianpaolo Sasso più gli otto consiglieri

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Gennaio 2025 - 11:55

Sbadabammm, nuovo direttivo per l’anno 2025

CAPPELLA DE' PICENARDI - L’associazione culturale Sbadabammm ha eletto il nuovo direttivo per l’anno 2025. Confermato il presidente Marcello Sacchini con la nuova vice presidente Sara Biazzi ed il segretario Gianpaolo Sasso più gli otto consiglieri Hamns Scaratti, Monia Scaratti, Simone Salvagni, Fabio Ferrari, Lara Doro, Giuseppe Fava, Diego Bergamaschi e Luigi Stringhini.

“Come da statuto tutti gli anni il direttivo viene rinnovato – spiega il presidente Sacchini – ma per il 2025 abbiamo un numero maggiore di consiglieri, passati da due a otto. In tanti ci hanno chiesto di unirsi al nostro gruppo per dare una mano e partecipare alle nostre iniziative e devo dire che questo ci fa enormemente piacere, oltre che essere un aiuto notevole”.

Sodalizio nato a febbraio dello scorso anno a Cappella de’ Picenardi, Sbadabammm si è già fatta conoscere sul territorio e in questi giorni si sta rinnovando il tesseramento dei soci in diversi paesi della provincia. Lo scopo dell’associazione è prevalentemente quello della beneficenza, ma l’intenzione è anche quella di collaborare attivamente con gli enti che si occupano della gestione delle persone disabili, prevalentemente giovani.

Abbiamo chiuso il 2024 in modo positivo, ci sono state tante iniziative, ma ne abbiamo in programma, e in testa, molte altre. Nei nostri progetti futuri vorremmo coinvolgere sempre più volontari, raggiungere persone sole e soprattutto non dimenticare la nostra mission, che è quella di portare un sorriso e un po’ di compagnia a tutte le persone fragili. O, come dice il nostro motto, a chi un sorriso non ce l’ha”.

Tra le prossime iniziative giornate organizzate con ragazzi disabili, gite in moto, festa del primo compleanno dell’associazione e collaborazioni con associazioni di volontariato per raccolte fondi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400