L'ANALISI
12 Gennaio 2025 - 11:30
A sinistra Chini e Mezzadri alla proiezione del film a Cremona
VILLANOVA SULL’ARDA - Difficilmente si muove da casa e così aveva gentilmente declinato l’invito del regista Pablo Larrain che lo voleva alla prima del film a Venezia, ma quando nei giorni scorsi il Comune di Villanova ha organizzato la partecipazione alla proiezione della pellicola a Cremona, non ha voluto mancare: l’89enne Ferruccio Mezzadri, l’autista maggiordomo di Maria Callas nato a Monticelli d’Ongina e da tempo residente nel paese verdiano, si è così rivisto nell’interpretazione magistrale di Pierfrancesco Favino, che affianca Angelina Jolie in ‘Maria’. E se rivivere gli ultimi giorni della soprano è stata una grande emozione, leggere ‘Special thanks to…’ nei titoli di coda è stato anche motivo di orgoglio.
Per lui, che ha ispirato la sceneggiatura del film, e per Luigi Chini che ha scritto il libro ‘Il destino mi ha fatto incontrare Maria Callas’: ha raccolto proprio la testimonianza del villanovese e dato l’ispirazione al regista. Mezzadri, che nelle scorse settimane pare abbia ricevuto un dono dalla Jolie, non ha mai ‘tradito’ la cantante: sempre rispettoso, delicato nei racconti e soprattutto discreto come lo era durante gli anni trascorsi con lei.
Per prepararsi al ruolo, Favino ha riferito di avere guardato una video intervista proprio al villanovese: «Lui ha avuto un problema serio alla schiena e si parlava di dolore spirituale – ha spiegato l’attore a Venezia –, così ho cominciato a chiedermi se poteva interessare anche questo aspetto fisico del dolore. L’ho proposto a Larrain che mi ha detto ‘Proviamo’. Credo che il pubblico sarà molto vicino a Ferruccio». In una scena l’attore è vestito esattamente come Mezzadri, immortalato al tavolo vicino alla Callas. Come già raccontato da Chini su queste colonne, il piacentino è entrato in casa Callas nel 1958 come maggiordomo e in seguito anche come autista, rimanendo alle dipendenze della cantante a Milano e a Parigi per vent’anni, fino alla sua morte. In seguito ha proseguito con lo stesso incarico presso Christina Onassis e poi con Federico Benfer, ricco industriale di Milano e attore cinematografico. Il libro di Chini, inizialmente di 120 pagine, in seguito ad ulteriori confidenze raccolte è stato ripubblicato ed è diventato di 155 pagine, con ulteriori foto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris