L'ANALISI
11 Gennaio 2025 - 05:20
ISOLA DOVARESE - Ancora una decina di giorni e poi il bando di gara per la costruzione del nuovo ponte sull’Oglio a Isola Dovarese verrà chiuso. Un’opera da 16 milioni di euro che porterà alla costruzione di un nuovo viadotto in sostituzione di quello esistente che verrà completamente demolito. Un progetto atteso da anni, ma che nel 2022 si era interrotto a causa dell’aumento dei costi dei materiali; l’ente Provincia, però, ha mantenuto l’interesse verso tale infrastruttura destinando all’opera ulteriori risorse ministeriali e regionali e colmando il costo complessivo dell’intervento. «A pochi giorni dalla chiusura del bando possiamo solo dire che c’è interesse – spiega Giulio Biroli, dirigente del settore infrastrutture stradali della Provincia – di più non ci è concesso rivelare, sono informazioni riservate. Ma c’è interessamento da parte delle aziende di settore».
Nell’anno che si è appena concluso la Provincia aveva aggiornato il progetto definitivo, predisponendo il bando di gara con la formula dell’appalto integrato. «Significa che la redazione del progetto esecutivo propedeutico all’inizio dei lavori sarà a carico di chi si aggiudicherà l’appalto. Le offerte dovranno essere presentate entro il 20 gennaio».
L’obiettivo è di realizzare una struttura che superi le attuali problematiche di natura idraulica e statica e al contempo si inserisca nel migliore dei modi nel contesto ambientale e paesaggistico che caratterizza il sito appartenente al Parco dell’Oglio Sud. «Il progetto prevede una struttura in acciaio reticolare arcuata che sostiene l’impalcato del ponte che ospiterà la sede stradale unitamente a percorsi ciclopedonali laterali che consentiranno la completa fruizione del ponte e del fiume. Anche la configurazione dei sostegni, spalle e pile, consentirà di sottopassare il nuovo ponte per dare continuità ai percorsi affiancati al fiume». Nell’ambito del progetto è prevista anche la messa in sicurezza dell’incrocio di ingresso all’abitato di Isola Dovarese tramite la realizzazione di una rotatoria di adeguate dimensioni e caratteristiche architettoniche. Il nuovo ponte verrà realizzato di fianco a quello esistente; verranno realizzati nuovi raccordi alla viabilità esistente in modo da deviare il traffico sulla nuova struttura e successivamente si demolirà completamente l’attuale ponte. In tal modo si limiteranno le chiusure della strada e si ridurranno al minimo i disagi per la collettività».
Un’opera attesa da molto tempo anche dall’amministrazione comunale.
«Sì, è un intervento che aspettiamo con impazienza – spiega il sindaco Gianpaolo Gansi – e speriamo che tutto vada secondo copione. Con la costruzione del nuovo ponte non solo si ridarà completa funzionalità all’itinerario della provinciale 11 che collega trasversalmente il territorio Cremonese a quello Mantovano dell’Asolano, ma si renderà anche lustro al nostro paese».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris