Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE: IL CASO

Divieto di transito ignorato da due camion su tre

A Vicomoscano passano 90 mezzi pesanti al giorno ma solo 30 ne avrebbero diritto. Bongiovanni: «Al momento il ministero ha negato la possibilità di controlli da remoto»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

08 Gennaio 2025 - 05:10

Divieto di transito ignorato da due camion su tre

VICOMOSCANO - Su una media di 90 mezzi con massa superiore ai 35 quintali in transito dal centro della frazione, solo una trentina al giorno sono i transiti autorizzabili per carico scarico merci. Lo rende noto il sindaco Filippo Bongiovanni che fa il punto sul monitoraggio effettuato nei mesi scorsi.

I TRANSITI

«Sono avvenuti tra la metà di luglio e la metà di settembre i controlli dei transiti di tir a Vicomoscano in via Manzoni sulla ss 358, dove l’amministrazione aveva installato un varco elettronico di controllo targhe di automezzi pesanti — spiega il sindaco —. Il monitoraggio è stato effettuato da una strumentazione omologata prestata all'amministrazione dalla società El.Fo. spa, per una verifica puntuale del numero dei potenziali trasgressori. Il varco ha rilevato tra il lunedì e il venerdì il passaggio in media di 90 mezzi giornalieri con massa superiore ai 35 quintali. La Polizia locale — continua il primo cittadino — tra la fine di settembre e novembre ha chiesto alle ditte presenti nella zona interessata dal controllo il numero di tir giornalieri che si recano per il trasporto merci. Ne è emerso che sono una trentina al giorno i transiti autorizzabili per carico scarico merci».

CONTROLLO DA REMOTO

Il Comune intende intervenire, aggiunge Bongiovanni: «Siamo intenzionati a installare apparecchiature per il controllo da remoto dei transiti abusivi, cioè senza presenza della pattuglia con infrazioni rilevabili d’ufficio mediante visione delle telecamere e, a tal proposito, il comandante della Polizia locale ha recentemente proposto quesito al Ministero dei Trasporti riguardo la possibilità di effettuare tale tipo di controllo con apposite apparecchiature omologate per tale scopo. Il Ministero ha trasmesso parere per ora negativo, in attesa di una prossima emanazione di un regolamento ministeriale, già in fase di redazione, che disciplini l’utilizzo di tale tipo di apparecchiature. Non vediamo l’ora di installare questo strumento, ma va fatto in modo corretto e lecito, onde evitare ricorsi che inevitabilmente sarebbero persi e ricadrebbero alla fine sulla collettività».

Al momento, conclude il sindaco, «dovremo proseguire, con tutti i limiti del caso, alle attività di controllo dei transiti abusivi con le pattuglie della Polizia locale, che peraltro garantisce presenza quotidiana dal lunedì al venerdì sia mattino che pomeriggio in via Manzoni per entrata/uscita alunni dalle scuole». Va anche ricordato che sui transiti abusivi dei mezzi pesanti da Vicomoscano da tempo conduce una battaglia la consigliera Annamaria Piccinelli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400