Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TORRE DE' PICENARDI

Ponti da riaprire: piano ok, servono soldi

Passaggi sulle rogge Cingello e Fosso di Brolpasino: è prevista una spesa di 132mila euro

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Gennaio 2025 - 17:25

Ponti da riaprire: piano ok, servono soldi

Il ponte di Brolpasino sulla roggia Fosso

TORRE DE’ PICENARDI - Il Comune ha approvato i progetti esecutivi per la riqualificazione e messa in sicurezza dei ponti situati sulle rogge Fosso di Brolpasino e Cingello, rispettivamente nelle località di San Pietro e Galizia. Questi interventi, fondamentali per il ripristino della viabilità locale e per la sicurezza della comunità, sono stati avviati in seguito a gravi cedimenti strutturali che hanno portato alla chiusura temporanea dei ponti, causando disagi alla cittadinanza e limitando la fruibilità delle infrastrutture.


Il progetto riguardante il ponte sulla roggia Fosso di Brolpasino prevede una demolizione completa della struttura, incluse spalle e fondo, e la ricostruzione integrale con l’impiego di moderne tecniche costruttive. Gli interventi pianificati comprendono la realizzazione di nuove fondazioni in calcestruzzo armato, il posizionamento di scatolari prefabbricati, il riempimento con materiali di risulta, la costruzione di un nuovo pacchetto stradale costituito da massicciata, strato di binder e tappeto d’usura, e l’installazione di guardrail a norma per garantire la sicurezza dei veicoli in transito.

Una vista del ponte in zona Galizia

L’importo complessivo dell’intervento è di 64mila euro. Poiché il Comune non dispone di risorse sufficienti per coprire interamente i costi, si procederà alla ricerca di sponsor privati per contribuire al finanziamento. Parallelamente, il ponte sulla roggia Cingello, situato nella frazione di Galizia, richiede interventi simili. Anche in questo caso, la demolizione integrale della struttura esistente, caratterizzata da una vecchia tubazione in ferro gravemente corrosa, sarà seguita dalla ricostruzione con elementi scatolari prefabbricati in cemento armato.

L’intervento prevede il consolidamento delle sponde mediante la posa di massi ciclopici, la ricostruzione delle spalle di contenimento e la posa di un pacchetto stradale nuovo, oltre all’installazione di guardrail e dispositivi di sicurezza. Il costo totale è stimato in 68mila euro, per il quale il Comune sta avviando iniziative per individuare sponsor interessati a collaborare al finanziamento. Entrambi i progetti sono stati sviluppati dall’ingegner Stefano Allegri. Gli interventi non altereranno la configurazione originale, rispettando così le caratteristiche preesistenti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400