L'ANALISI
01 Gennaio 2025 - 18:52
Una veduta aerea di Torre de' Picenardi
TORRE DE’ PICENARDI - Forte crescita demografica nel 2024, concluso con un dato positivo che conferma il trend avviato nel 2023. «È entusiasmante il dato relativo alla popolazione residente nel Comune di Torre de’ Picenardi», ha dichiarato il sindaco Marcello Volpi. «Il paese sta crescendo, come già nel 2023, e anche in questo caso, al 31 dicembre 2024, il numero totale di abitanti è in aumento: 2.193 residenti, ovvero trentanove persone in più rispetto all’anno precedente. Di questi, sono 1.127 i maschi e 1.066 le femmine, con 263 residenti stranieri di venti diverse nazionalità».
Il fenomeno, in controtendenza rispetto a molte altre realtà della provincia di Cremona che soffrono un calo demografico, rappresenta un segnale di vitalità e attrattività del Comune. «Questi numeri – sottolinea Volpi – testimoniano l’ottima qualità della vita e l’attrattività del Comune di Torre grazie ai tanti servizi offerti: scuole, calcio, tennis, piscina comunale, una rete capillare di volontari e associazioni locali, politiche sociali garantite a chi più ha bisogno, posti di lavoro, piccole e medie imprese, negozi, attività culturali, una biblioteca vivace, ville e castelli di grande valore storico e molto altro. La crescita della nostra comunità è una grande soddisfazione per noi tutti».
Il sindaco ha inoltre evidenziato come Torre de’ Picenardi rappresenti un esempio di buona amministrazione, capace di integrare tradizione e innovazione. «Il nostro impegno – continua Volpi – è, e continuerà a essere, quello di mantenere alta la qualità dei servizi, dall’istruzione alla sanitàsicurezza alla cultura, perché ogni cittadino possa vivere a Torre de’ Picenardi con serenità e soddisfazione. Vogliamo che il nostro Comune sia non solo un luogo dove vivere, ma dove sentirsi parte di una comunità attiva e coesa».
L’aumento della popolazione, secondo Volpi, non è un caso, ma il riflesso di una rete di servizi ben strutturata e capace di rispondere alle esigenze di cittadini di ogni età. «Le scuole, i servizi sociali, la viabilità curata, la sicurezza garantita e le opportunità di svago e cultura sono solo alcuni dei pilastri che rendono Torre un luogo ideale dove vivere e crescere. Questo risultato è frutto di una pianificazione attenta e di una visione a lungo termine che mette al centro il benessere dei cittadini e la valorizzazione del territorio».
Guardando al futuro, Volpi ha voluto condividere le intenzioni dell’amministrazione per il nuovo anno: «Siamo fiduciosi che anche nel 2025, grazie alla collaborazione e all’impegno di tutti, continueremo a crescere come comunità. Faremo di Torre de’ Picenardi un posto ancora migliore dove vivere, lavorare e formare famiglie. Ogni progetto, ogni iniziativa che realizzeremo avrà come obiettivo il miglioramento della qualità della vita per i nostri cittadini». In chiusura, il sindaco ha voluto inviare un messaggio di auguri alla comunità: «Auguro a tutti i nostri concittadini un 2025 ricco di pace, serenità e salute».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris