L'ANALISI
CREMA
02 Gennaio 2025 - 16:37
Paola Orini e il liceo Galilei
CREMA - «La ditta di idraulici che deve sistemare l’impianto di riscaldamento è al lavoro. Speriamo che riesca a concludere l’intervento prima della ripresa delle lezioni». A esprimere l’auspicio è Paola Orini, dirigente scolastico dell’istituto superiore Galileo Galilei, che aggiunge: «Le perdite all’impianto sono già state individuate. Ora si tratta di provvedere alla riparazione». I termosifoni freddi in diverse aule e le temperature non certamente ideali, per chi deve stare seduto per cinque o più ore al giorno, avevano sollevato prima di Natale le lamentele di studenti, docenti e genitori.
Segnalando che il riscaldamento, quest’anno, ha avuto dei problemi fin dalla prima accensione. I rappresentanti degli studenti avevano anche minacciato uno sciopero, salvo poi tornare sui loro passi dopo un colloquio con la dirigente e le rassicurazioni da parte dell’amministrazione provinciale di un pronto intervento.
Subito dopo, l’ente pubblico proprietario e responsabile degli edifici, che ospitano le scuole superiori, aveva inviato sul posto una squadra di tecnici per valutare l’entità del problema. Mentre per la sede distaccata posta su via Libero Comune, che ospita il liceo scientifico delle scienze applicate, il guasto è stato presto riparato; nell’edificio principale che dà sulla via Matilde di Canossa, la gravità del danno è di livello maggiore.
A quanto pare, ci sono perdite nelle tubature, cosa che causa una perdita di pressione e il mancato riscaldamento dei termosifoni. Una ditta di idraulici - come detto — è all’opera, in una corsa contro il tempo. Martedì mattina, infatti, gli studenti del Galilei torneranno in aula dopo le vacanze natalizie. Che temperatura troveranno?
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris