Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA. SCUOLA

Caldaie cambiate e riscaldamento garantito alla ripresa delle lezioni

Risolti i problemi all'Istituto Sacchi dopo il guasto del 16 dicembre

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

02 Gennaio 2025 - 11:50

Caldaie cambiate e riscalamento garantito alla ripresa delle lezioni

PIADENA DRIZZONA - Risolti i problemi al funzionamento del riscaldamento negli edifici dell’Istituto Comprensivo Sacchi. A parlarne è il sindaco Federica Ferrari. "Lunedì 16 dicembre, all’apertura del plesso, quattro caldaie su otto risultavano in blocco: è stato subito attivato il tecnico che ha provveduto a farle ripartire. Venendo però dal fine settimana, in cui il riscaldamento aveva funzionato solo parzialmente, la temperatura registrata era bassa ed è servito tempo perché gli ambienti tornassero alla temperatura richiesta dalla normativa”.

Nel frattempo “ci siamo attivati con la ditta manutentrice per capire quali fossero le strade percorribili per evitare che il problema si ripresentasse: la proposta di riparare le caldaie è stata ritenuta non risolutiva, perché avrebbe comportato tempi lunghi, nell’attesa che arrivassero i pezzi di ricambio, e la mancanza di certezze sulla durata della riparazione, visto che alcune delle caldaie erano già state riparate in passato ed erano comunque datate e poco performanti”.

La soluzione che è parsa "più rapida e sicura, anche se più costosa - sottolinea il sindaco -, è stata quella di sostituire le caldaie, che nel frattempo sono state subito ordinate. Tutto questo avveniva alla volta di mercoledì 18 dicembre. L’intervento di sostituzione è stato eseguito nella mattinata di venerdì 27 dicembre, subito dopo i giorni di festa, così da non creare problemi al regolare svolgimento delle lezioni, essendo i ragazzi a casa. Ci scusiamo con le famiglie e con i dipendenti scolastici per il disagio degli ambienti in cui si è registrata una temperatura non confortevole, ma vorremmo assicurare che tutte le azioni necessarie per ripristinare quanto prima il riscaldamento, seguendo i canali previsti dalla pubblica amministrazione - che è cosa ben diversa rispetto a quando si guasta una caldaia in una abitazione privata e il privato cittadino può agire come meglio crede - sono stati seguiti nel più breve tempo possibile, così da permettere la ripartenza delle lezioni a gennaio senza intoppi. Nel nuovo anno - conclude Ferrari - valuteremo come intervenire sulle caldaie restanti, che sono al momento regolarmente in funzione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400