L'ANALISI
31 Dicembre 2024 - 15:00
Un render della futura sede
CREMA - Sono trascorsi 15 anni da quando i tecnici della Provincia presentarono in commissione urbanistica a Crema, presente l'allora assessore comunale al ramo, Massimo Piazzi, l'idea progettuale della nuova sede del liceo Racchetti. Nel frattempo, in tre lustri, il Racchetti si è unito al da Vinci sotto un'unica presidenza e dagli iniziali 11,2 milioni di euro necessari alla realizzazione dell'opera si è passati a 23,6 milioni, ultima cifra annunciata. Per avere quella definitiva, almeno di partenza, occorrerà attendere il progetto esecutivo, che ancora non c'è.
«Ci stiamo lavorando – ha affermato il nuovo presidente della Provincia, Roberto Mariani, che ha ricevuto in eredità l'intervento -; l'incarico è affidato alla società Centro Padane. Intanto abbiamo saputo che ci saranno finanziamenti dalla Regione per quanto riguarda la parte energetica».
Il 10 ottobre 2023, con un comunicato stampa, la Provincia dell'allora presidente Mirko Signoroni aveva annunciato l'approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica della nuova sede del Racchetti in via Piacenza, redatto dalla stessa società Centro Padane, risultato vincitore del bando Scuole Innovative del ministero dell'Istruzione, per la costruzione di scuole sostenibili e all'avanguardia. Il comunicato aggiungeva: «A breve seguirà l'approvazione del progetto definitivo ed entro il 31 dicembre (del 2023, ndr) verrà consegnato il progetto esecutivo ad Inail per la verifica e la successiva gara d'appalto».
La nota ufficiale si chiudeva con la seguente affermazione: «Il nuovo edificio è destinato a contenere circa 1.100 studenti e consentirà di eliminare locazioni onerose per circa 380mila euro», riferendosi alla sede del liceo linguistico in viale Santa Maria e all'affitto delle palestre. All'alba del 2025, l'attesa si prolunga. Intanto, gli studenti del Racchetti-da Vinci sono saliti a 1.200.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris