L'ANALISI
30 Dicembre 2024 - 05:10
CASALMAGGIORE - Il capoluogo casalasco, insieme a Crema e Soncino, è al centro di un ambizioso progetto di sviluppo turistico che mira a valorizzare il territorio cremonese come una destinazione unica e attrattiva. Il nuovo Piano Strategico di sviluppo turistico è stato presentato ufficialmente nella sala conferenze del CRIT, al Polo Tecnologico di Cremona, alla presenza di autorità e operatori del settore.
Con il motto “Tante anime, una terra unica”, il Piano punta a unire le forze di tre comuni centrali del territorio, consolidando l’identità turistica della provincia di Cremona. L’obiettivo è trasformare Crema, Soncino, Casalmaggiore e la provincia intera in un polo turistico attrattivo e ben strutturato. Il percorso è iniziato il 3 ottobre 2023 con il sostegno della Camera di Commercio e del Comune di Cremona. Una lettera di intenti sottoscritta ad aprile 2024 ha sancito la volontà di collaborazione tra enti e istituzioni locali, con l’obiettivo di condividere risorse e strategie. Questo impegno congiunto ha dato vita a un approfondito lavoro di analisi curato dal Laboratorio di Economia Locale dell’Università Cattolica, che ha fornito una base solida per identificare le priorità e le potenzialità del territorio.
Il Piano Strategico si concentra su tre pilastri principali: ‘Musica e Liuteria’, riconoscendo Cremona come capitale mondiale del violino e della tradizione liutaria; ‘Cicloturismo e Fiumi’, valorizzando percorsi lungo il Po e gli itinerari ciclabili del territorio; ‘Rocche e Dimore Storiche’, promuovendo i tesori architettonici di Soncino, Crema e Casalmaggiore.
Questi temi saranno presentati in occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano nel febbraio 2025, dove la DMO Visit Cremona avrà un ruolo di primo piano. L’evento di presentazione ha visto una partecipata tavola rotonda tra gli amministratori locali: Luca Burgazzi (Cremona), Giorgio Cardile (Crema), Gabriele Gallina (Soncino) e Vittorio Rizzi (Casalmaggiore). Tutti hanno sottolineato l’importanza della sinergia per il successo di questa iniziativa. Il Presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, ha evidenziato come l’interesse verso il turismo stia crescendo, accompagnato da nuovi investimenti e una sensibilità crescente.
Il territorio cremonese mostra segnali di sviluppo superiori alla media, confermati dalle analisi presentate. Questo progetto non solo rafforza l’identità turistica del territorio, ma rappresenta un modello di collaborazione tra amministrazioni locali, operatori e istituzioni. Casalmaggiore, insieme a Crema e Soncino, si prepara a giocare un ruolo da protagonista nello sviluppo di un turismo sostenibile e innovativo, capace di valorizzare le sue eccellenze.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris