L'ANALISI
28 Dicembre 2024 - 16:49
SERGNANO - Un appello che arriva direttamente dai sindaci: Mauro Giroletti di Sergnano e Andrea Trevisan di Vailate. L’invito ai residenti è quello di non utilizzare botti e petardi, che creano pericoli alle persone che li accendono e anche a chi sta loro intorno, oltre a spaventare gli animali e a inquinare l’aria. Raccomandazioni in vista di Capodanno, che giungono dopo un periodo in cui da cittadini sono arrivate segnalazioni di esplosioni, non solo in orario serale, ma anche diurno.
Un’apprensione crescente, oltre al disagio di dover mettere al riparo cani, gatti e altri animali da compagnia che notoriamente si spaventano non poco a causa del rumore prodotto dai petardi. Un allarme che riguarda tutto il Cremasco: «Evitare il più possibile i botti è una richiesta che rivolgiamo a tutta la popolazione – sottolinea Giroletti –: se ne faccia un utilizzo responsabile a tutela dell’incolumità propria e altrui e nel rispetto della quiete di persone e animali domestici».
Trevisan ricorda le difficoltà degli enti locali: «Non è possibile emanare un provvedimento comunale anti botti, in quanto più sentenze del Tar lo rendono illegittimo, per cui senza valore. Possiamo solo appellarci al buon senso dei nostri cittadini, che oltre al loro comportamento controllino quello dei figli. Una volta si chiamava educazione».
Il riferimento del primo cittadino è anche alla salvaguardia degli animali. «Ho anche io un cane, e conosco il loro terrore di fronte a questa abitudine poco umana, ma i comuni hanno le mani legate finché lo Stato non legifera in altra maniera». Previsti controlli straordinari per la notte di Capodanno da parte delle forze dell’ordine. «Anche per i petardi scoppiati in questi giorni – conclude Trevisan – i carabinieri di Vailate sono in allerta e stanno già controllando. Chiedo ai cittadini di segnalare al 112 eventuali sospetti per l’uso di petardi illegali».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris