L'ANALISI
27 Dicembre 2024 - 19:55
STAGNO LOMBARDO - Dalle 9 dell’ultimo giorno dell’anno fino alle 24 del primo gennaio 2025. Il sindaco Roberto Mariani ha firmato l'ordinanza che vieta l’utilizzo di petardi, botti e fuochi d’artificio pirotecnici di qualsiasi tipologia sul territorio comunale, così come mortaretti e artifici esplodenti in genere.
«Per questa fine d’anno non ci si è limitati ad appellarci al buonsenso – ha ribadito Mariani – abbiamo deciso di emanare una apposita ordinanza in merito all’uso dei botti. Visto che ogni anno è sempre più diffusa la consuetudine di festeggiare la notte di Capodanno con il lancio di petardi, botti e artifici pirotecnici di vario genere e che tale condotta può rappresentare pericolo per l’incolumità pubblica, soprattutto di minori, incrementare in modo gravoso l’emissione di agenti inquinanti nell'aria, oltre che avere conseguenze negative a carico degli animali da affezione, di allevamento e selvatici, abbiamo deciso di fare apposita ordinanza».
Dove si legge che l’accensione ed il lancio di fuochi d’artificio, lo scoppio di petardi, l’esplosione di bombolette e mortaretti è sempre stato causa di disagio e oggetto di lamentele da parte di molti cittadini, soprattutto per l’uso incontrollato da parte di persone che spesso non rispettano le precauzioni minime di utilizzo, nonché conseguenti proteste e richieste di emissione di appositi atti interdittivi. Per garantire l’incolumità e la tranquillità delle persone si ordina il divieto di utilizzo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e artifici esplodenti in genere, eccetto quelli considerati a basso rischio ed a basso livello di rumorosità da utilizzarsi esclusivamente su aree private.
L’inosservanza dell’ordinanza, ai sensi dell’articolo 7-bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267, comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria fino a 500 euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris