L'ANALISI
28 Dicembre 2024 - 10:53
CASALMAGGIORE - Un altro episodio di truffa via web è costato a un 58enne e una 19enne residenti in provincia di Crotone una denuncia da parte dei carabinieri di Casalmaggiore. I militari, a metà luglio scorso, sono stati contattati dalla vittima che ha raccontato l'accaduto. Bazzicando sui social, ha visto l'annuncio di un ciclomotore in vendita al prezzo di 1.800 euro comprese le spese di spedizione e ha deciso di acquistarlo. Ha prima contattato il venditore con un messaggio al numero di telefono trovato nell’annuncio, poi lo ha chiamato per mettersi d'accordo.
Sempre tramite messaggio, la vittima ha inviato la copia dei suoi documenti e il presunto venditore ha confermato che il ciclomotore sarebbe stato recapitato a casa sua entro breve tempo dal pagamento di un acconto, pari della metà della cifra, pattuita in 1.700 euro a seguito di un piccolo sconto. Definito il tutto, la vittima ha inviato 850 euro tramite bonifico a un Iban di cui il truffatore aveva fornito le coordinate. Ricevuto il denaro, il presunto venditore ha informato la vittima di aver fatto partire la spedizione, pur non fornendo un codice per il tracciamento.
L'acquirente ha contattato il venditore per avere anche foto e documenti del ciclomotore, ma non li ha mai ricevuti e, quando ha provato a ricontattarlo per sapere di eventuali problemi di consegna, non ha più ricevuto risposta. Capito di essere stato truffato, ha presentato la denuncia che ha consentito ai carabinieri di Casalmaggiore di individuare e denunciare all’Autorità giudiziaria l’uomo e la donna, risultati essere gli intestatari del numero di telefono contattato dalla vittima e dell’Iban a favore del quale era stato effettuato il bonifico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris