Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIPALTA CREMASCA

Salini in visita alla fonderia patrimonio Unesco

Visita istituzionale alla Fonderia Allanconi: la tradizione campanaria tra sfide e valorizzazione

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

27 Dicembre 2024 - 18:31

Salini in visita alla fonderia patrimonio Unesco

Troiano, Spinelli, Ricci, Zanibelli, Bonazza, Salini e Allanconi

RIPALTA CREMASCA - Dopo che l’arte campanaria è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità, l’europarlamentare Massimiliano Salini ha fatto visita questa mattina alla Fonderia Allanconi della frazione di Bolzone, dove da generazioni si producono campane di tutte le dimensioni.

Salini era accompagnato da Laura Zanibelli, consigliere comunale a Crema, dal sindaco Aries Bonazza e dagli assessori Carmine Troiano, Umberto Spinelli e Irene Ricci. Ad accogliere la delegazione è stato Emanuele Allanconi, 43enne che ha deciso di portare avanti l’attività avviata dal nonno e proseguita dagli zii Ottavio e Giordano.

Il padrone di casa ha illustrato la storia della famiglia e ha spiegato come si costruisca una campana seguendo il metodo tradizionale. Su richiesta di Salini, Allanconi ha poi spiegato le criticità della sua professione, che sono essenzialmente le difficoltà a reperire e a formare personale e la mancanza di ricambio nelle famiglie dei campanari, ormai ridotte a tre in tutta Italia. A seguire, la delegazione si è spostata alla Casa del maestro Sandro di Ripalta Nuova, che accoglie ragazzi con disabilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400