L'ANALISI
27 Dicembre 2024 - 05:25
Il cantiere per la riqualificazione della scuola elementare del Boschetto in via Bianchi è stato prorogato di 55 giorni, nel riquadro il presidente del Comitato di quartiere Gianrosario Tamburini
CREMONA - Seconda proroga — a metà — per l’ultimazione dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della scuola primaria del quartiere Boschetto. La ditta aveva chiesto altri 90 giorni, il Comune ne ha concessi 55 e il nuovo termine per l’ultimazione del cantiere è ora stato fissato al 23 gennaio. Il cantiere era stato affidato alla ditta Paolo Beltrami l’8 gennaio 2024 con scadenza fissata entro il 29 agosto e un importo contrattuale complessivo contrattuale pari ad 951.493,92.
Il giorno previsto per il termine dell’opera la ditta ha però formalizzato una richiesta di proroga di 150 giorni in quanto, durante i lavori «ha riscontrato delle situazioni impreviste ed imprevedibili relative a impossibilità di reperire materiale (quali cartongesso e isolanti), condizioni meteo avverse che hanno impedito l’esecuzione di lavorazioni esterne, problematiche emerse nell’impianto meccanico».
Il Comune ha ritenuto «solo in parte fondate e condivisibili» le motivazioni e ha concesso 90 giorni con nuova fine lavori fissata al 29 novembre. Ma la Beltrami ha chiesto una nuova proroga, questa volta di 90 giorni, per le «le condizioni climatiche e meteorologiche» che hanno rallentato i lavori per la facciata. Ancora una volta la richiesta è stata accolta, ma in parte: 55 giorni di proroga.
«Che i lavori finiscano a novembre o a gennaio — spiega il presidente del Comitato di quartiere Gianni Tamburini — importa poco. L’importante è che la scuola sia pronta per le vacanza pasquali, quando le famiglie si aspettano che i loro bambini possano di rientrare, come ci è stato promesso».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris