L'ANALISI
23 Dicembre 2024 - 08:53
IADANA - Oggi viadanesi con il fiato sospeso, con la speranza che tutto possa risolversi nel migliore dei modi e senza rinvii: al via alle ore 10 le operazioni di bonifica dell'ordigno bellico della seconda guerra mondiale ritrovato in golena a Brescello, che sarà fatto brillare probabilmente alle 13 dai militari del 2° Reggimento Genio Pontieri di Piacenza.
Mentre le abitazioni della zona rossa (area di sicurezza fino a 826 metri dall'ordigno) erano già state evacuate nei giorni scorsi, quelle delle zona gialla (da 826 metri fino a 1100 metri dall'ordigno) lo sono da questa mattina alle 7 e i residenti hanno dovuto, prima di lasciare le case, adottare le misure di mitigazione indicate dall'esercito. Le stesse misure riguardano anche i residenti della zona rossa, che hanno la possibilità di accedere alle abitazioni tassativamente tra le 10 e le 12.30 di oggi per metterle in atto.
I cittadini che non possono provvedere a diversa e autonoma sistemazione possono usufruire del centro di accoglienza allestito al PalaFarina o, per chi ha prenotato, trovare ospitalità fino alle 16 all'oratorio di Castello, messo a disposizione dall'unità pastorale, dove alle 12.30 sarà servito un pasto caldo.
In municipio è stato istituito il Centro di Coordinamento Soccorsi, presieduto dal Prefetto di Mantova, con la partecipazione di tutti gli Enti, Comandi e organismi interessati, che è in costante contatto con la Prefettura di Reggio Emilia, competente per la bonifica dell'ordigno. Se tutto andrà come previsto, dalle 16 il ritorno alla normalità: le strade delle zone rossa e gialla saranno riaperte, i circa 1800 residenti che sono stati evacuati potranno finalmente fare ritorno alle proprie case e le aziende e le attività commerciali riprendere l'attività.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris