L'ANALISI
17 Dicembre 2024 - 10:58
CREMONA - Nel cuore di Cremona, un'operazione della polizia locale ha portato alla luce un preoccupante episodio di spaccio di sostanze stupefacenti tra giovanissimi. Il blitz, avvenuto nel parcheggio sotterraneo del supermercato Italmark di via Dante, ha visto protagonisti due minorenni, denunciati per spaccio, e un terzo giovane segnalato come assuntore. Un intervento che sottolinea l'importanza della vigilanza costante nelle aree urbane più critiche, spesso teatro di devianza giovanile.
Durante un controllo di routine, una pattuglia della polizia locale ha notato un gruppo di ragazzi minorenni appartati in una zona defilata del parcheggio. L'atteggiamento sospetto dei giovani ha subito attirato l'attenzione degli agenti. Alla vista delle forze dell'ordine, uno dei ragazzi ha tentato di disfarsi di un pacchetto, lanciandolo sotto un'auto parcheggiata. Un gesto che non è sfuggito agli occhi attenti degli agenti, i quali hanno prontamente recuperato il pacchetto, trovando al suo interno un "sasso" di hashish dal peso di oltre 4 grammi.
La perlustrazione della zona ha portato alla scoperta di un altro "sasso" di hashish, questa volta dal peso di oltre 11 grammi, oltre a una dose aggiuntiva della stessa sostanza. I giovani sono stati fermati e accompagnati al comando della polizia locale in piazza Libertà per ulteriori accertamenti. Durante le operazioni, sono state effettuate perquisizioni e sequestri, successivamente convalidati dall’autorità giudiziaria. Al termine delle verifiche, due ragazzi, un giovane e una ragazza, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia per spaccio di sostanze stupefacenti. La procura, al momento, coordina le indagini per ricostruire l'intera dinamica.
Un terzo ragazzo è stato segnalato alla Prefettura di Cremona come assuntore di sostanze stupefacenti, con le relative conseguenze amministrative previste dalla legge. Questo episodio mette in luce non solo il fenomeno dello spaccio tra i giovani, ma anche l'importanza di un intervento tempestivo e mirato da parte delle forze dell'ordine per prevenire e contrastare tali attività illecite.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris