L'ANALISI
16 Dicembre 2024 - 10:20
La consegna dell'assegno
CREMONA - Promessa mantenuta. Giuliano Bertoletti, 85 anni, 'inventore' del Molino Vecchio e di Palazzo Quaranta a Isola Dovarese, ha donato il ricavato (6.000 euro) della vendita della sua biografia all'Unione ciechi e ipovedenti di Cremona. La somma verrà destinata alle scuole di addestramento di cani guida per non vedenti. Altri 1.000 provengono da una donatrice che ha voluto rimanere anonima.
Bertoletti, un nome molto conosciuto nel settore della ristorazione, ha consegnato l'assegno stamattina (lunedì 16 dicembre) alla presidente dell'associazione, Flavia Tozzi, durante un incontro nella sede di via Palestro. Il libro, intitolato 'Il mondo in guanti bianchi' e scritto con Fabio Maruti, racconta i 70 anni di carriera di Bertoletti nei ristoranti più prestigiosi d'Italia ed Europa dove Giuliano ha portato la sua eleganza e il suo stile inconfondibile.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris