L'ANALISI
16 Dicembre 2024 - 05:20
Folla tra i banchi del mercatino natalizio a Grontardo. Nei riquadri l'albero all'uncinetto e l'agrialbero di trattori
GRONTARDO - Pomeriggio di festa e solidarietà a Grontardo con l’immancabile appuntamento dei mercatini di Natale. Piazza Roma, il cuore del paese, si è animata grazie a tante iniziative volute dall’amministrazione comunale in collaborazione con le realtà e le associazioni del territorio. Tra banchetti di artigianato e prodotti tipici, l’angolo per le fotografie con Babbo Natale e quello dei sapori di una volta, spazio anche alla solidarietà con la cerimonia di consegna del ricavato del Grontardo Supercar Festival, il raduno di macchine di lusso giunto alla sua terza edizione.
Alla presenza dell’ideatore Matteo Bodini, del sindaco di Grontardo Santo Sparacino, del Rally Club Attilio Bettega e del Club Grigiorosso Emiliano Magni che hanno partecipato fattivamente allìorganizzazione insieme ad altri, numerosi, sponsor, la consegna degli assegni a Fael, all’associazione Solidarietà e alle parrocchie del territorio. A seguire l’esibizione della Junion Band con suggestive melodie che hanno creato una bella atmosfera natalizia così come l’accensione del particolare albero di Natale, alto circa sei metri e formato da più di 600 piastrelle di lana realizzate a mano dalle signore del paese. Bravi anche i bimbi della scuola primaria che hanno allietato i presenti con canzoni tipiche natalizie.
SORESINA - La gioia delle feste ha invaso la città sotto la Tettoia anche in questo fine settimana e, col Natale sempre più vicino, Santa Claus ha deciso di fare un salto in piazza Garibaldi per incontrare i bambini e le famiglie, mentre i volontari hanno insegnato ai piccini come intrecciare una ghirlanda. Adesso la Casetta delle Sorprese entra nel vivo e fino alla Vigilia non ci sarà un attimo di sosta: vietato smettere di divertirsi tutti insieme. E, parlando di sorprese, non poteva mancare la mitica ZetaEffe.
Negli anni abbiamo visto la residenza dei nonni trasformarsi in una macchina del tempo, in un drive-in americano anni ‘50, in un elegante salotto della belle epoque, in una discoteca e anche in un pub irlandese. Stavolta, i giovani di ieri con l’aiuto dei medici, degli animatori e di tutto il personale della struttura del Gruppo Gheron, hanno deciso di trasformarsi nel centro di Bolzano. O di Innsbruck. Poco cambia, perché la magia dei mercatini era davvero la stessa che si respira sulle Alpi. Ecco perché centinaia di soresinesi hanno voluto sperimentare questo viaggio tra piccoli tesori, luci soffuse e carol. Un momento indimenticabile.
MONTICELLI - Per il secondo anno consecutivo, piazza Casali ha ospitato un albero di Natale gigante e speciale: l’agrialbero, realizzato sabato pomeriggio grazie al contributo degli agricoltori della zona e con il coordinamento del gruppo di Protezione civile Omega che ha organizzato l’evento. A brillare offrendo uno spettacolo unico dall’alto (immortalato tramite droni) è stato infatti un albero ricreato con i mezzi agricoli schierati in piazza, ai quali si sono aggiunte luci colorate e lampeggianti. Un modo insolito per augurare buone feste, che ha previsto anche giochi per bambini, aperitivo in compagnia e infine musica: ci si è infatti spostati nel teatrino della vicina Rocca Pallavicino-Casali per il concerto natalizio del Corpo bandistico monticellese, diretto dal maestro Giuliano Cerioli. Entrambi gli appuntamenti erano patrocinati dall’amministrazione comunale, presente con gli esponenti della giunta a partire dal sindaco Gimmi Distante, che ha ringraziato tutti i promotori delle iniziative e l’oratorio monticellese per avere messo a disposizione il teatrino del castello.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris