Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Torre civica, approvato il piano di recupero

Stanziati 83mila euro per la cella campanaria e le scale a chiocciola

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

16 Dicembre 2024 - 05:15

Torre civica, approvato il piano di recupero

CASALMAGGIORE - Il 2025 porterà all’esecuzione dei lavori di restauro del castello campanario e delle scale a chiocciola del palazzo municipale. La giunta ha infatti approvato il progetto esecutivo dell’opera che prevede un investimento complessivo di 83mila euro e rappresenta un’importante operazione di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico e architettonico di Casalmaggiore.


Il progetto, curato dall'architetto e ingegnere Gianpietro Bettani Lamera, punta al risanamento conservativo della struttura campanaria e delle scale che, nella torretta, conducono all’ultimo solaio, dove è collocato il parafulmine. Tali interventi si sono resi necessari per garantire la sicurezza e la conservazione di una parte essenziale del palazzo municipale. L’operazione, che ha ricevuto il parere favorevole della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova, si inserisce in un più ampio quadro di manutenzione e valorizzazione degli edifici storici del Comune.


La deliberazione di approvazione è stata accompagnata da un’attenta pianificazione finanziaria, che prevede il reperimento delle somme necessarie nell’ambito del bilancio comunale, già programmato per il triennio 2024-2026. La giunta ha inoltre confermato che il responsabile unico del procedimento sarà l’ingegner Enrico Rossi, dirigente del Settore Lavori Pubblici. I lavori rappresentano un passaggio fondamentale nella conservazione di un elemento simbolico della città, che non solo svolge una funzione pratica, ma incarna anche il valore storico e identitario di Casalmaggiore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400