Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRESCORE CREMASCO

Nuova mensa, cantiere da affidare entro fine febbraio

Il Comune al lavoro sul progetto: corsa contro il tempo per non perdere i 750mila euro di fondi del Pnrr destinati alla scuola elementare

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

13 Dicembre 2024 - 17:20

Nuova mensa, cantiere da affidare entro fine febbraio

La scuola primaria di Trescore e il sindaco Angelo Barbati

TRESCORE CREMASCO - Una corsa contro il tempo per arrivare, come prevede il Pnrr, all’assegnazione dei lavori per la realizzazione della nuova mensa della scuola primaria Zavaglio entro il 28 febbraio. In caso contrario, sarebbe a forte rischio il finanziamento da 750mila euro ottenuto a fine estate. Questo l’obiettivo primario dell’amministrazione di Angelo Barbati. Trescore, del resto, è stato l’unico Comune cremasco inserito nella graduatoria degli interventi finanziati a seguito del bando da 515 milioni pubblicato il 29 luglio scorso per la realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche, nell’ambito del Pnrr.

E i 750mila euro sono sufficienti a coprire al 100% la spesa per la realizzazione della struttura per la preparazione e il consumo dei pasti, destinata a ospitare i 120 alunni della primaria. Bastano anche per tutte le spese tecniche inerenti il progetto. Un’opera attesa da anni in paese, stanti i problemi della struttura attuale, molto datata. Il nuovo edificio sorgerà nel cortile della scuola di via Marconi. La scelta degli impianti termici e dei pacchetti di isolamento consentirà di avere una struttura di classe energetica elevata: è prevista anche la realizzazione di un portico che collegherà l’ingresso della scuola con il cancellino della recinzione.

A seguire l’iter tecnico burocratico dell’appalto sarà Giovanni Lameri, geometra che da inizio ottobre è responsabile dell’ufficio tecnico comunale e di conseguenza anche del procedimento relativo a questa gara. Ora il Comune provvederà all’ultimazione della parte burocratica e progettuale. Già a inizio autunno il sindaco Barbati aveva confermato tempi strettissimi per appaltare i lavori che vanno a sommarsi a corposi investimenti che la giunta ha destinato all’edilizia scolastica nei primi cinque anni di mandato.

«Abbiamo destinato 680mila euro complessivi per la stessa scuola elementare – ha aggiunto il sindaco –: nel post pandemia sono stati realizzati cantieri per l’adeguamento antisismico della struttura, lavori per il miglioramento dell’efficienza energetica e il rifacimento del tetto, per mettere fine alle infiltrazioni, causate dai danni provocati dalle tempeste di grandine». Ora è previsto un ulteriore step, senza incidere sulle casse dell’ente pubblico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400