Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Pnrr, terza riunione della Cabina di Coordinamento in Prefettura

Prosegue la valutazione delle problematiche riscontrate a livello locale, molte delle quali sono state superate grazie alla collaborazione congiunta dei vari enti istituzionali coinvolti

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Dicembre 2024 - 16:21

Pnrr, terza riunione della Cabina di Coordinamento in Prefettura

La Prefettura di Cremona (Google)

CREMONA - Nella mattinata di ieri, giovedì 12 dicembre, alla Prefettura di Cremona, si è tenuta la terza riunione della Cabina di Coordinamento per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), istituita con il decreto prefettizio n. 24187 del 10 aprile 2024, in conformità al D.L. 2 marzo 2024 n. 19, intitolato "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR". Questo organismo ha l'obiettivo di monitorare a livello provinciale gli interventi del PNRR e fornire sostegno agli enti territoriali della provincia di Cremona.

La prima riunione di insediamento si è svolta il 18 aprile 2024 presso la stessa Prefettura. Durante i successivi incontri, tenutisi il 25 ottobre e il 22 novembre, si è offerta ai soggetti attuatori la possibilità di mettere in luce le criticità emerse nell'attuazione dei progetti, al fine di individuare soluzioni condivise da proporre eventualmente anche a livello centrale. All'incontro più recente, presieduto dal Prefetto, Antonio Giannelli, hanno partecipato i rappresentanti della Provincia, dei Comuni di Cremona e Casalmaggiore, dell'Ufficio territoriale regionale Val Padana, del Comune di Crema, della Ragioneria provinciale dello Stato MN/CR e della Ragioneria generale dello Stato.

Questo terzo appuntamento ha permesso alla Cabina di Coordinamento di proseguire nella valutazione delle problematiche riscontrate a livello locale, molte delle quali sono state superate grazie alla collaborazione congiunta dei vari enti istituzionali coinvolti. Per quanto riguarda le questioni non risolvibili a livello locale, è stato deciso di coinvolgere il supporto Pnrr della Direzione generale territoriale del Nord Ovest e, specificatamente per quelle che implicano più amministrazioni centrali, di elaborare un Piano d'Azione. Questo piano prevede l'organizzazione di incontri online con i rappresentanti delle amministrazioni coinvolte per affrontare e risolvere le suddette questioni in maniera coordinata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400