L'ANALISI
11 Dicembre 2024 - 11:37
GUSSOLA - Al termine di un’attività investigativa, i Carabinieri della Stazione di Gussola hanno identificato il presunto autore di una truffa avvenuta nell’agosto del 2023, ai danni di un’azienda della zona. Si tratta di un uomo di 53 anni, residente fuori regione, con precedenti specifici per reati analoghi.
Nel mese di agosto 2023, il titolare di un’azienda aveva denunciato ai Carabinieri di essere stato truffato. La vittima aveva infatti affidato il trasporto di merce ad una ditta di trasporti, stabilendo un accordo per il ritiro dei prodotti a Casalmaggiore e la successiva consegna in una località fuori regione. Gli accordi erano stati presi tramite email, utilizzando un indirizzo già utilizzato in passato, e sembravano essere stati confermati.
Il giorno del ritiro, come concordato, si era presentato un autista che affermava di essere stato inviato dalla ditta di trasporti, fornendo i dettagli del trasporto. I dipendenti dell’azienda non avevano avuto motivo di sospettare nulla, avevano registrato la targa del camion e i dati anagrafici del conducente, e avevano proceduto al carico della merce. Tuttavia, il carico non è mai giunto a destinazione e si è scoperto che il mezzo e il camionista non appartenevano alla ditta di trasporti incaricata.
Dopo la denuncia, i Carabinieri di Gussola hanno avviato le indagini, acquisendo le immagini delle telecamere che riprendevano il camion dall’ingresso in azienda, riuscendo a ottenere la targa del veicolo e il volto dell’autista. Da ulteriori accertamenti, è emerso che il mezzo era stato utilizzato in altre truffe simili in diverse località del nord Italia. Un contatto con i Carabinieri della provincia di Bologna ha permesso di scoprire che in quell'area erano stati registrati due episodi analoghi, con il medesimo camionista coinvolto. Le immagini delle telecamere delle aziende truffate sono state confrontate, confermando che l’autista denunciato a Bologna era lo stesso che si era presentato a Casalmaggiore per il ritiro della merce.
Per queste ragioni, l’uomo di 53 anni è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris