Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. COMMERCIO

Nuovi negozi: «Aperture scacciacrisi»

In città 647 attività: +1,5%. Bordo: «Ora puntiamo a incentivare il riutilizzo dei locali chiusi»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

11 Dicembre 2024 - 05:05

Nuovi negozi: «Aperture scacciacrisi»

CREMA - Tiene il commercio di vicinato in città, nonostante l'incertezza che coinvolge il settore a tutti i livelli. Sono 647 le attività presenti in città, rispetto alle 637 di un anno fa. C’è stato dunque un lieve incremento, pari all’1,5% del totale. Il Comune, tramite l’assessore alla partita Franco Bordo, ha anche reso noti i dati dei contributi per le riqualificazioni in chiave energetica che sono stati elargiti quest’anno alle realtà commerciali che hanno sostenuto spese per il miglioramento dell’efficienza, ma anche per la manutenzione, e l’innovazione tecnologica relative alla propria attività.

«Ci siamo mossi tramite il distretto urbano del commercio – sottolinea Bordo –: l’offerta, come evidenziano dai dati forniti da Camera di commercio mostra una articolazione ricca di servizi e di attività sul territorio. Nel corso del 2024 abbiamo esaurito tutti i fondi previsti dal ‘Bando per le imprese’. Sulle 51 imprese del commercio e dell’artigianato della città che avevano partecipato, 35 sono risultate ammesse al contributo, per un totale di 72mila euro di fondi che sono arrivati agli esercenti».

Sempre nell’ambito del Bando di sviluppo del Duc, sono stati ultimati gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche finalizzati a favorire l’accessibilità agli esercizi commerciali, e quelli di manutenzione e riqualificazione parziale della struttura mercatale di via Verdi: coperture e grondaie di scarico, intonaci, tinteggiatura completa, pozzetti per la corrente per le pensiline degli alimentari. Con il nuovo anno il Comune e il distretto puntano a incentivare il riutilizzo di locali commerciali chiusi.

«La cabina di regia – conclude Bordo – si avvale della collaborazione di Reindustria. Sono già state date indicazioni per tenere presidiati eventuali nuovi bandi a cui partecipare, per ulteriori finanziamenti da destinare al settore».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400