Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Piano neve, lame pronte in città

In Comune hanno approntato la pianificazione delle eventuali emergenze viabilistiche causate dalla dama bianca, prevedendo un servizio di sgombero e spazzamento strade in collaborazione con Aprica

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

08 Dicembre 2024 - 16:38

Piano neve, lame pronte in città

CREMA - Due settimane pre natalizie che potrebbero essere caratterizzate dall’arrivo della prima neve anche in città, dopo che tra sabato notte e oggi ha nevicato in varie zone della pianura Padana, specialmente quelle dell’Oltre Po pavese e del basso Piemonte. In Comune hanno approntato il piano per le eventuali emergenze viabilistiche causate dalla dama bianca, prevedendo un servizio di sgombero e spazzamento strade in collaborazione con Aprica. Da contratto, è la società ex Linea gestioni che ha in appalto l’igiene ambientale (dalla raccolta differenziata porta a porta alla pulizia delle strade) a fornire la maggior parte dei mezzi.

«Un piano rinnovato, ma sostanzialmente in linea con quello degli anni scorsi» commenta l’assessore alla Viabilità Franco Bordo.

Pronti ad entrare in azione una ventina di spazzaneve, due dei quali di piccole dimensioni e quindi adatti per essere impiegati lungo le piste ciclabili. Completano la dotazione gli otto spargisale, sei dei quali ad ampia portata. Questi ultimi sono fondamentali per gli interventi preventivi volti a evitare che la neve attecchisca sull’asfalto, e che si formi del ghiaccio. In caso di una precipitazione debole e dunque con accumuli al suolo inferiori ai cinque centimetri, viene utilizzato solo questo sistema. Se la coltre è troppo sottile gli spazzaneve restano in deposito per non rischiare di causare gravi danni all’asfalto. Nel caso, invece, di nevicate abbondanti, gli operai hanno disposizione pure due turbine, per la pulizia dei percorsi pedonali. Il cosiddetto ‘Piano neve’ prevede di poter schierare 18 addetti di Aprica, gli stessi operatori che vengono normalmente impegnati nella pulizia delle strade. Se ce ne sarà bisogno, verranno destinati alla rimozione della neve dai percorsi ciclo pedonali, lungo i marciapiedi del centro storico e nei passaggi di collegamento delle fermate dei mezzi pubblici.

La precedenza viene assegnata a cavalcavia, sottopassi, accessi scuole e uffici pubblici (nei giorni feriali), cimiteri e chiese (nei festivi). Il Comune potrebbe poi aggiungere personale convocato al momento. Come detto, se nei prossimi giorni le temperature, specialmente quelle notturne, si abbasseranno e scenderanno sotto lo zero verrà attivato il servizio anti ghiaccio. Quando le condizioni meteo lasciano supporre una possibile formazione, il personale interviene lungo le vie, cominciando da quelle che vengono considerate più a rischio, utilizzando i mezzi spargisale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400