L'ANALISI
08 Dicembre 2024 - 13:46
PIEVE SAN GIACOMO - Ennesimo incidente al solito incrocio tra la provinciale 27 Postumia e la 33, quella che da Seniga porta a Isola Pescaroli, all’altezza di Pieve San Giacomo. Poco dopo le 11.30 di questa mattina due vetture sono entrate in collisione senza però, fortunatamente, conseguenze gravi. Ma solo tanto spavento per le sei persone coinvolte.
Secondo le primissime ricostruzioni, fatte dai carabinieri del radiomobile di Sospiro e Gussola, si tratterebbe di uno scontro avvenuto tra una Mercedes che viaggiava sulla provinciale 27 da Derovere e si stava dirigendo verso Pieve San Giacomo, e un’Opel Corsa che arrivava da Sospiro.
All’incrocio la Mercedes avrebbe attraversato la carreggiata e la Opel Corsa non avrebbe potuto evitarla. Un impatto a velocità piuttosto elevata, tanto che sono scoppiati tutti gli airbag, ma con le due macchine che sono rimaste sulla strada, senza finire nei campi adiacenti. Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari della Cremona Soccorso, della Croce Rossa e dell’auto medica del 118 per prestare le prime cure ai feriti, i tre della Mercedes, due coniugi e la figlia 14enne, e i tre della Opel Corsa, un 30enne alla guida e i due passeggeri di 32 anni. Tutti sono stati portati al pronto soccorso di Cremona in codice giallo per accertamenti, anche se le loro condizioni non destano preoccupazione. Presenti anche i vigili del fuoco di Cremona per mettere in sicurezza le vetture e l’area dell’incidente. A regolare il traffico, fortunatamente non particolarmente intenso visti l’orario e la pioggia, i carabinieri di Gussola.
“È l’ennesimo incidente al solito incrocio – ha dichiarato il sindaco di Pieve San Giacomo Maurizio Morandi – cosa che, inevitabilmente, riporta l’attenzione sulla necessità di avere al più presto la famosa rotonda che potrebbe dare una grossa mano ad evitare questi sinistri”. Fortunatamente l’episodio non ha avuto gravi conseguenze, ma l’intersezione tra la provinciale Postumia e la 33 in quel punto preciso rimane sempre uno dei più pericolosi del nostro territorio. Un intervento atteso da tempo vista la pericolosità dell’incrocio tra la provinciale 33 e la Postumia scenario di molti incidenti, anche mortali. “Aspettiamo quest’opera da molto tempo, credo che si sia cominciato a parlare del progetto nel 2021”. Un iter burocratico e un progetto particolarmente complessi per un intervento che con il nuovo anno dovrebbe essere messo in cantiere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris