Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

«Accendiamo il Natale in piazza Garibaldi e per le vie del centro»

Invito di ‘Botteghe di Casalmaggiore’, insieme al Comune, Pro loco e Inventio. Domani mattina, 6 dicembre, verranno accesi albero e luminarie

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

05 Dicembre 2024 - 14:38

«Accendiamo il Natale in piazza Garibaldi e per le vie del centro»

CASALMAGGIORE - «Accendiamo il Natale con le botteghe di Casalmaggiore in piazza Garibaldi e per le vie del centro». Questo l’invito che l’associazione ‘Botteghe di Casalmaggiore’, insieme al Comune, Pro loco e Inventio ha lanciato questa mattina in sala consiliare per domenica, presentando una serie di iniziative. «L’associazione  - ha esordito il sindaco Filippo Bongiovanni, affiancato dal consigliere delegato al Commercio Roberto Madesani - che fa capo a ConfCommercio sta facendo un buon lavoro per animare la città. Siamo pronti alla giornata clou dove avrà inizio realmente il Natale, anche con la pista di ghiaccio e tutti i negozi aperti e i negozi aperti».


Laura Cominotti, presidente dell'associazione ‘Botteghe di Casalmaggiore’ ha esordio ringraziando «il nostro sindaco, presente qui oggi, per la collaborazione e il sostegno che ci ha fornito. Senza il suo aiuto, realizzare questo evento sarebbe stato molto più difficile. Sono felice di annunciare che l'albero e le luminarie verranno accesi domani, 6 dicembre. Tuttavia, a causa di questa accensione anticipata, mi rendo conto che il titolo "Accendiamo il Natale" non è molto azzeccato. Se avessi prestato maggiore attenzione a questo dettaglio, avrei sicuramente scelto un titolo più adatto, come "Sogno di Natale" o qualcosa di simile».

«Desidero anche esprimere la mia gratitudine ai miei collaboratori che si sono impegnati intensamente per la realizzazione di questo evento - continua Cominotti -: Franço Frassanito, il mio vice presidente, per il suo enorme contributo, Alessia Marconi, Gabriella Carinelli, Paolo Bocchi, Roberto Madesani, il nostro delegato al commercio, che mi auguro diventi presto assessore al commercio». Cominotti ha ringraziato anche il segretario della Pro loco Luca Visioli «per la preziosa collaborazione» e il presidente Mirko Devicenzi, Laura Passerini, Ilaria Sartori e Simona Paroli, e tutti i colleghi commercianti che in questa occasione natalizia si sono dimostrati uniti e soprattutto molto generosi».

Bocchi ha aggiunto che l’associazione ha avviato una lotteria «che ha avuto la quasi totalità di adesioni da parte dei commercianti, oltre 120, con tantissimi premi e servizi offerti dagli esercenti. Il primo è una bici a pedalata assistita che sarà possibile vedere, con altri premi, nella vetrina Lissandron, messa gentilmente a disposizione. Abbiamo stampato 15mila biglietti. Il costo individuale è di un euro e il 50 per cento degli utili andrà a favore del carrello solidale, un’idea Amurt che andrà a sostenere la San Vincenzo de’ Paoli che ogni mercoledì distribuisce pacchi alimentari a 150 famiglie bisognose. L’estrazione si terrà il 12 gennaio alle 17 al Caffè Centrale».

Cominotti ha spiegato che domenica «ci saranno i negozi aperti, sarà allestito un mercatino di Natale con 24 hobbisti, saranno presenti 12 associazioni, nel pomeriggio dalle 15 spettacoli con gli studenti dell’Istituto Diotti introdurranno le esibizioni di 9 artisti di strada, bravissimi ragazzi di Modena, banchi dello street food. Ci sarà la zucca fritta per consentire alla nostra associazione di raccogliere fondi per le idee che vogliamo attuare nel 2025: Chocomonent a Carnevale, Listone in fiore, la festa della zucca». Madesani ha ringraziato i commercianti «e in particolare quelli delle frazioni che hanno partecipato. Ci hanno chiamati chiedendo di essere coinvolti. Per fortuna ce ne sono ancora tanti, che svolgono un servizio essenziale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400