L'ANALISI
05 Dicembre 2024 - 05:30
CALVATONE - Un ponte di tipo bailey temporaneo per ovviare alla chiusura, ormai da un anno e mezzo, del ponte in ferro sul fiume Oglio che collega Calvatone ad Acquanegra sul Chiese, confine tra le provincie di Mantova e Cremona. La presentazione ufficiale del progetto avverrà il 9 gennaio alle 18 in municipio a Calvatone.
«Il costo complessivo dei lavori stimato è pari a 2,35 milioni di euro che verranno coperti dalle due Province per 800mila euro ciascuna oltre a un contributo della Regione Lombardia pari a euro 750mila euro», spiega il presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani.
«A seguito del parere espresso dal Consorzio Regionale per l’Ambiente della scorsa estate - prosegue Mariani -, la Provincia di Cremona si è prontamente attivata per intraprendere lo studio di fattibilità da condividere con gli enti deputati all’espressione del parere di competenza. Sono state condivise con la Soprintendenza gli indirizzi progettuali riguardanti il rifacimento di tutti i sostegni, oltre alla tipologia dell’impalcato che come già anticipato sarà un ponte militare (tipo bailey) in proprietà dell’Esercito italiano. Gli stessi aspetti sono stati condivisi con l’Aipo e con l’Autorità di bacino del fiume Po quali gestori del fiume e con il Parco Oglio Sud vista la sensibilità ambientale dell’area in cui si deve operare. Per ultimo, sono in corso di definizione gli accordi con i rappresentanti dell’Esercito per il montaggio e il conseguente utilizzo della struttura del ponte. Le attività sono propedeutiche all’ultimazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, alla conferenza di servizi per la sua approvazione e alla successiva redazione del progetto esecutivo per poi procedere alla gara d’appalto in modo da dar seguito alla procedura senza alcun impedimento».
«L’incontro pubblico sarà ovviamente aperto a tutti: agli amministratori del territorio, alla stampa e ai cittadini che in questi mesi hanno subito i disagi del ponte chiuso e potranno chiedere informazioni sull’avvio dei lavori e dipanare i loro dubbi», conclude Mariani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris