L'ANALISI
04 Dicembre 2024 - 16:28
VIADANA - Con le parole di una poesia di Martin Luther King lette in coro dai presenti, questa mattina la sede Cisl di via Vigna è stata intitolata ad Attilio Scalari, storico sindacalista e punto di riferimento del volontariato viadanese scomparso nel 2023.
«Attilio è stato una persona formidabile e straordinaria, un uomo umile ma deciso, pieno di idee e di stimoli», ha ricordato con la voce rotta dall’emozione Cesira Chittolini, segretaria territoriale Fnp Pensionati. «Nel giorno del suo funerale avevo promesso che la nostra sede di Viadana avrebbe portato il suo nome: oggi, tutti insieme, onoriamo questo impegno».
Alla cerimonia erano presenti, oltre ad amici ed ex colleghi nel sindacato, il sindaco di Viadana Nicola Cavatorta, l’assessore ai Servizi sociali Mariagrazia Tripodo, il luogotenente Massimiliano Burroni, comandante della locale Stazione dei carabinieri, il comandante della Polizia locale Luca Moretti e l’ex comandante Doriana Rossi, l’ex presidente di Confcommercio Mantova Ercole Montanari, l’ex sindaco di Viadana Giorgio Penazzi, di cui Scalari è stato assessore. Non potevano mancare il presidente e la vice del Centro Meridiana — Stefano Sidotti e Marisa Pizzamiglio — di cui Scalari è stato tra i fondatori (lo ha anche presieduto), nonché tanti altri nomi del volontariato locale. «La sua figura ha rappresentato un punto di riferimento per la nostra comunità», ha sottolineato Cavatorta. «Ricordo il suo grande impegno nella realizzazione di questa sede Cisl e il suo spirito: instancabile, propositivo, equilibrato, ottimista».
Affiancato da Patrizia Rancati e Luca Lucchini della segreteria sindacale e dal collega Franco Mosetti, il segretario generale Cisl Asse del Po Ivan Zaffanelli ha ricordato la grande capacità di Scalari di trovare la soluzione dei problemi dei cittadini, sempre in nome della giustizia sociale. Al termine degli interventi, sono stati scoperti un ritratto di Scalari e una targa commemorativa con questa dedica: ‘Il tuo esempio sarà fonte di ispirazione e continuerà a raccontarci di te nella quotidianità’, parole che hanno commosso i familiari, la moglie Annamaria e i figli Aurora, Alessia e Alessandro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris