Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. L'EVENTO

Celebrazioni di Santa Barbara: patrona dei vigili del fuoco

Mercoledì 4 la cerimonia si svolgerà presso la sede centrale del Comando, alla presenza del vescovo, monsignor Antonio Napolioni, che officerà la celebrazione religiosa. Il Comandante Michele Castore traccerà un bilancio dell’attività

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Dicembre 2024 - 15:58

Presentazione del libro ''I vigili del fuoco e la Città di Cremona''

CREMONA - Mercoledì 4 dicembre, alle ore 10:30, il Comando dei Vigili del Fuoco di Cremona celebrerà la Festività di Santa Barbara, patrona del Corpo. La cerimonia si svolgerà presso la sede centrale del Comando, alla presenza del vescovo monsignor Antonio Napolioni, che officerà la celebrazione religiosa.

IL BILANCIO DEL COMANDANTE INGEGNERE MICHELE CASTORE

Durante l’evento, il Comandante Michele Castore traccerà un bilancio dell’attività svolta dai Vigili del Fuoco nell’anno corrente, evidenziando il significativo impegno in tutta la provincia.

REPORT INTERVENTI DI SOCCORSO: CLICCA QUI

Il Comando, attivo nelle sedi di Cremona, Crema e Piadena/Drizzona, ha gestito complessivamente 3017 interventi, tra cui:

  • 380 incendi;
  • 625 soccorsi a persona;
  • 341 incidenti stradali;
  • 291 interventi per danni d’acqua;
  • 192 interventi per dissesti statici;
  • 8 emergenze di Protezione Civile;
  • 945 interventi vari, come fughe di gas, ricerche di persone e recupero animali.

PREVENZIONE E SICUREZZA

  • Valutazioni progetto: 184.
  • SCIA (Segnalazioni Certificazione Inizio Attività): 239.
  • Fascicoli di Polizia Giudiziaria: 27, legati a reati sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

SERVIZI DI VIGILANZA E FORMAZIONE

  • Vigilanza su manifestazioni pubbliche: 338 interventi.
  • Addetti all’emergenza formati: 497, attraverso 33 corsi antincendio.

UN TRIBUTO AL CORAGGIO DEI VIGILI DEL FUOCO

La celebrazione è un’importante occasione per riconoscere il coraggio e l’impegno quotidiano dei vigili del fuoco al servizio della comunità. La manifestazione intende sottolineare la centralità di questo corpo nello sviluppo della sicurezza territoriale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400