Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. VIGILI DEL FUOCO

Il nuovo comandante: «Umanità la nostra prima regola»

Castore: «L’ascolto dei cittadini è alla base di ogni intervento»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

03 Ottobre 2024 - 05:15

Il nuovo comandante: «Umanità la nostra prima regola»

CREMONA - «Sono qui da pochi giorni, per le precisione tre, ma ho già visto che questo comando è ricco di professionalità e capacità operative». Queste le prime parole del nuovo comandante dei vigili del fuoco, l’ingegner Michele Castore, arrivato da Verbania, dove ha retto il comando provinciale del Verbano Cusio Ossola, in Piemonte, con una lunga esperienza operativa e gestionale alle spalle.

«Sono consapevole delle responsabilità e dell’impegno richiesti per la guida di questo comando, ma sono anche certo che il mio compito sarà agevolato da tutte le figure che ho avuto modo di incontrare in questi primi giorni. È per me un onore essere chiamato a guidare questa caserma».

In un territorio che ha determinate specificità e problematiche. «Come del resto quello di qualunque provincia. Il territorio del precedente incarico aveva una connotazione geografica tale per cui gli interventi erano legati all’ambiente boschivo, alla ricerca di persone. Cremona e la sua provincia sono un motore energetico trainante per l’economia del territorio fatto di numerose aziende, ad esempio. La loro sicurezza rappresenterà una parte cospicua del nostro lavoro, oltre al soccorso tecnico urgente e alla prevenzione ed estinzione degli incendi, che sono poi le due mission istituzionali cui il corpo dei vigili del fuoco è preposto».

Anche quella degli interventi in situazioni di emergenza come la recente alluvione in Emilia Romagna. «Il principio di solidarietà nelle grandi emergenze è un’altra peculiarità cui siamo chiamati e che viene attuata nel miglior modo possibile. Il nostro lavoro non è fatto solo di aspetti tecnici, però, ma è permeato anche da quel carattere di prossimità e umanità che risulta fondamentale. L’azione che perseguirò sempre assieme ai miei uomini sarà quella basata sull’ascolto del bisogno del cittadino e delle sue esigenze».

La nomina al comando di Cremona sancisce una nuova fase di crescita professionale. «Indubbiamente. Per me poi è occasione di esplorare una nuova provincia e un nuovo territorio, ne sono entusiasta». Martedì a Crema verrà posata la prima pietra della nuova caserma. «Un’opera che si attendeva da tanto. Il distaccamento permanente cremasco ricopre un ruolo strategico nel soccorso tecnico urgente ed è doveroso dotarlo di una sede nuova. È un risultato importante che darà avvio a un nuovo inizio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400