Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Lorenzo: «Con il lavoro un senso alla mia vita»

Dai lavori socialmente utili all’impiego nell’Uc Casalese grazie a una rete di aiuto

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

03 Dicembre 2024 - 05:30

Lorenzo: «Con il lavoro un senso alla mia vita»

VICOBONEGHISIO - In difficoltà economiche, trova un lavoro grazie alla rete costruita tra la cooperativa Storti Maria e l’Associazione Sportiva Casalese. Protagonista è il giovane Lorenzo. La sua storia è emersa durante l’incontro intitolato ‘Merenda in Amicizia’, quando le donne Innerwheel hanno consegnato un assegno alla cooperativa, simbolo del loro continuo sostegno alle iniziative sociali del territorio.

«Questo progetto – ha spiegato il presidente della cooperativa, Giordano Riva – rappresenta una testimonianza concreta di come il lavoro di squadra possa cambiare le vite. Lorenzo è stato assunto dalla Casalese con un contratto sportivo e utilizza un mezzo fornito dalla nostra cooperativa in comodato d’uso gratuito. Tutto è nato dalla segnalazione del Comune di Calvatone, grazie alla sindaca Valeria Patelli e ad Angelita Goffredi, assistente sociale del Consorzio Casalasco Servizi Sociali, che ci hanno coinvolto per trovare una soluzione al suo disagio economico». Lorenzo era stato inizialmente inserito in un progetto di ‘banca dell’acqua’, che permetteva di convertire il costo della bolletta in ore di lavori socialmente utili. Da lì è partita una sinergia tra le istituzioni e la cooperativa, culminata nell'opportunità lavorativa offerta dalla Casalese. «Per lui è una forma di riscatto personale – ha aggiunto Riva – e dimostra che in un ambiente idoneo anche le difficoltà possono trasformarsi in opportunità di crescita e benessere».

L’incontro ha visto la partecipazione di amministratori locali, tra cui l’assessore ai Servizi Sociali Massimo Mori. «L’Innerwheel, che definiamo i nostri angeli custodi, è sempre pronta a rispondere alle nostre richieste di aiuto. Questo progetto è il frutto di una condivisione di intenti che avvicina le persone e i territori». L’iniziativa ha anche evidenziato la necessità di rinnovare i mezzi della cooperativa. «Stiamo cercando sponsor per acquistare un nuovo furgone. Abbiamo già ricevuto sostegno dalla BCC di Rivarolo Mantovano, SL Laterizzi, Padania Alimenti e molti privati che credono nel nostro lavoro». La giornata si è conclusa con un saggio musicale offerto dai ragazzi della cooperativa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400