L'ANALISI
30 Novembre 2024 - 19:14
CREMONA - Anche a Cremona inizia il percorso che porta al Natale. Oggi pomeriggio è stato acceso l’albero in piazza del Comune. La novità è che non si tratta come di consueto di un abete tradizionale, ma di un albero a forma di cono metallico luminoso. Una volta dato il semaforo verde, l’albero si è vivacizzato di un color oro tipicamente natalizio. Alla sua sommità svetta una stella argentata, mentre alla sua base colpisce l’enorme fiocco grigio bordato di bianco.
Tante le persone presenti che non hanno voluto perdersi un appuntamento tradizionalmente molto sentito in città. Numerosi anche i bambini, che una volta acceso l’albero, hanno alzato il naso all’insù incantati dalla sua maestosità. L’accensione dell’albero di Natale è stato accompagnato da canti natalizi dell’Orchestra di fiati di Casalbuttano e Offanengo, che ha attraversato le vie del centro storico sulle note allegre e immortali di Jingle Bells, in testa i cappellini rossi e bianchi di Babbo Natale.
In rappresentanza del Comune era presente Luca Zanacchi, assessore con delega a Commercio, mobilità e sport. «L’obiettivo è quello di regalare una città il più possibile illuminata ai cremonesi e ai tanti turisti che animano il nostro centro - ha detto -. Un lavoro davvero importante quello svolto all’interno del Distretto Urbano del Commercio. Nei prossimi giorni si susseguiranno tanti appuntamenti a tema nei diversi luoghi della città», ha aggiunto Zanacchi cogliendo l’occasione per ringraziare Botteghe del Centro (erano presenti Chicca Galli ed Eugenio Marchesi) per la collaborazione.
Ai cremonesi che hanno lamentato la mancanza del tradizionale abete natalizio, Zanacchi ha risposto che «le critiche ci sarebbero state comunque anche con l’installazione del solito albero, perché si sarebbe iniziato a dire che era piccolo, spelacchiato». Al termine dell’appuntamento, le persone presenti si sono subito messe in fila per scattare il primo selfie con il nuovo albero.
Una città che quest’anno è davvero illuminata in ogni suo angolo. A partire dalle stelle cadenti in piazza della Pace, passando per la Galleria e ai corsi, fino agli alberi dorati in piazza Stradivari e all’installazione con l’igloo e due pinguini dietro all’abside del duomo. Una sorta di Ville Lumière, come ha commentato una signora in piazza all’accensione dell’albero che ha dato il via alla programmazione che porta al Natale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris