Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SPINO D'ADDA

Canarino da podio: altra coccarda per Feola

Un esemplare allevato dal barista-edicolante primo alla Fiera internazionale di Modena

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

29 Novembre 2024 - 05:00

Canarino da podio: altra coccarda per Feola

SPINO D'ADDA - Un altro prestigioso riconoscimento per Gianluca Feola, titolare della caffetteria edicola Area Welko, con una passione per l’allevamento dei canarini.

Già campione d’Italia e del mondo, titoli vinti tra il 2022 e l’anno passato, nei giorni scorsi si è aggiudicato il primo premio alla Fiera internazionale di Modena, organizzata dalla Società ornitologica reggiana. Il suo canarino Gloster Consort (senza ciuffo, l’altra specie è il Corona, che invece ha questa protuberanza) di colore verde brinato, si è classificato al primo posto nella categoria forma e posizione con 94 punti. La manifestazione, nei padiglioni della fiera di Modena, è la più importante esposizione ornitologica europea. Vi hanno partecipato 1.650 allevatori, con ben 22mila esemplari di ogni specie esposti in gabbie e una mostra mercato di 8.000 volatili.

Feola, iscritto all’associazione cremasca di ornitologia, ha presentato una Gloster consort femmina, nata nel suo allevamento a maggio. Nel retrobottega, a fianco dell’attività di famiglia, nella zona industriale del paese, Feola cura i suoi tesori.

Decine di gabbie dove si occupa ogni giorno dei canarini. Negli anni ha perfezionato tecniche e metodi di allevamento, seguendo ovviamente i dettami della Società italiana di ornitologia, a cui è iscritto. «Una passione che ho sin da giovane e che mi ha portato a intraprendere questo allevamento» spiega.

Ogni esemplare in concorso a Modena è stato valutato da una giuria di esperti. Conclusa la fase della gara, la mostra ha aperto i battenti ai visitatori che hanno così potuto aggirarsi tra i padiglioni e ammirare da vicino i canarini campioni mondiali, oltre alle altre migliaia di uccelli presenti alla fiera. Feola è rientrato a Spino da qualche giorno. Per lui la grande soddisfazione di aggiungere un altro alloro ai risultati prestigiosi conseguiti negli ultimi anni. Da tempo è ormai un allevatore apprezzato a livello mondiale. Grazie a queste vittorie in serie, si fa conoscere e dunque fioccano le richieste di appassionati e altri allevatori, per poter avere qualche esemplare nato a Spino d’Adda. I prezzi di questi piccoli volatili possono anche raggiungere i 300 o i 500 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400