L'ANALISI
POLIZIA DI STATO
26 Novembre 2024 - 14:24
CREMONA - In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che si celebra il 25 novembre, la Questura di Cremona, con la collaborazione della sezione operativa per la Sicurezza cibernetica di Cremona, di AIDA ODV di Cremona e del Centro di ascolto uomini maltrattanti APS – sezione di Cremona, ha organizzato nella giornata di oggi un incontro formativo al liceo statale Manin, alla presenza degli studenti.
All’iniziativa hanno partecipato oltre al dirigente della divisione anticrimine e vicequestore Claudio Giugliano, l’ispettore Shara Bondi, il responsabile SOCS di Cremona Alberto Casarotti, la responsabile dell’associazione AIDA ODV di Cremona Elena Guerreschi, e la dottoressa Fernanda Werner dell’associazione Centro di ascolto uomini maltrattanti APS – sezione di Cremona.
Gli interventi dei relatori sono stati preceduti da brevi filmati, pertinenti alle rispettive attività ed al tema trattato. In particolare, Bondi ha descritto ai ragazzi le diverse forme che può assumere la violenza e si è soffermata sugli strumenti a disposizione per la tutela delle donne, vittime di violenza domestica o stalking; Casarotti ha invece illustrato tutte le tipologie di reato connesse alla violenza sulle donne che si possono realizzare attraverso l’uso di Internet e dei social network.
La parola è poi passata a Elena Guerreschi e alla dottoressa Werner, rispettivamente responsabili di AIDA e del CAM, realtà con cui il personale della Questura collabora quotidianamente per affrontare il fenomeno della violenza di genere a 360 gradi e in modo completo.
I ragazzi hanno avuto la possibilità di conoscere le misure di sostegno e a tutela delle donne vittime di violenza e i percorsi che vengono proposti dal CAM (Centro di ascolto uomini maltrattanti) di Castelleone ai soggetti ammoniti con provvedimento del questore. L’incontro è stata sicuramente un’occasione di arricchimento umano e educativo e ha offerto ai ragazzi la possibilità di affrontare con esperti del settore un tema attuale e di grande rilevanza formativa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris