L'ANALISI
26 Novembre 2024 - 05:05
Nel riquadro Paolo Antonini
CASALMAGGIORE - Sarà giovedì il giorno in cui il nuovo consiglio direttivo della Polisportiva Amici del Po distribuirà le cariche, a seguito delle elezioni del nuovo consiglio avvenuta nell’assemblea di domenica mattina. Al momento non vi sono conferme ufficiali ma pare scontata la rielezione alla guida del sodalizio sportivo di Paolo Antonini, attuale presidente, anche per il prossimo triennio.
A seguito dello spoglio delle schede è emerso che sono tre i volti nuovi del prossimo consiglio: Federico La Tona, Jaqueline Azzini e Antonio Leoni che sostituiscono Romano Bussani, Walter Visioli e Gabriele Casaccia. La Tona, tra l’altro, è stato anche il più votato con 185 preferenze a cui fa seguito Antonini con 168 voti. Solamente il consigliere uscente Gabriel Caraccia, che ha ricevuto il ringraziamento da parte del consiglio, non si è ricandidato per mancanza di tempo. Soddisfazione è stata espressa per l’alto numero di soci che si è recato a votare.
Il direttivo è formato da nove consiglieri e tre probiviri. «L’obiettivo del prossimo mandato di gestione – ha commentato Antonini durante l’assemblea – è di proseguire con le linee di mandato e di andare avanti nelle attività attuali e con le progettualità».
Tra le cariche che verranno distribuite oltre al presidente e al vicepresidente vi saranno: gestione della parte tecnica, coordinamento con segreteria per attività amministrative, direzione lavori sede, rapporti con gestore bar/ristorante, piscina (rapporto con assistenti bagnanti e manutenzioni), settore barche e canoe, settore bocce, settore tennis, settore palestra, altri sport, rapporto con Assocanottieri, altre associazioni ed enti.
La Polisportiva Amici del Po è stata fondata nel 1969, offre servizi di tipo sportivo e ricreativo ai circa 2000 soci, durante tutto l’anno e in particolare durante la stagione estiva. Dispone di attrezzature sportive quali piscine, campi da tennis, bocce, calcio e rugby, palestra. Dispone inoltre di un attracco fluviale, di barche e canoe, strutture di ristorazione (bar, ristorante, area pic-nic) che offrono anche prodotti enogastronomici tipici del territorio e strutture di pernotto (area servizi, area campeggio).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris