L'ANALISI
23 Novembre 2024 - 10:31
Il medico Erno Bombelli
SPINO D'ADDA - Lutto in paese per la morte di Erno Bombelli, storico medico di base spinese. Aveva 73 anni e da un paio d’anni aveva problemi di salute. Il decesso stanotte.
Laureato a Pavia aveva iniziato il suo lavoro di medico alla fine degli anni ‘70. Tre anni fa la decisione di andare in pensione. Ma dopo due mesi era stato richiamato in servizio, quasi a furor di popolo. I suoi assistiti, infatti, rischiavano di rimanere senza medico per il repentino addio della sostituta. Bombelli aveva accettato la richiesta dell’Ats di tornare al lavoro sino a fine 2021.
Senza dimenticare le sue battaglie in periodo di Covid, quando aveva alzato la voce in nome della categoria, chiedendo più tutele e presidi per chi era in prima linea nei terribili mesi del lockdown e il giusto riconoscimento economico. Un carattere fumantino quello di Bombelli, schietto e diretto a volte oltre il limite, ma certo apprezzato proprio per questo oltre che per la sua estrema disponibilità professionale e umana.
"Erno è stato una figura storica anche in ambito sportivo, era sempre partecipe – lo ricorda il sindaco Enzo Galbiati -: è stato il primo vice presidente della Spinese Oratorio". Il Comune lo aveva insignito del riconoscimento di Spinese dell'anno. La salma è stata trasferita nella casa funeraria di fronte alla parrocchiale. Il funerale si terrà lunedì alle 14:30 in parrocchiale.
Toccante il ricordo degli amici della Spinese oratorio: "Se ne va una colonna portante della nostra società, il primo vice presidente, il medico sociale. In questi cinquant'anni quando c'è stato bisogno Erno c’è sempre stato".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris