L'ANALISI
23 Novembre 2024 - 10:13
VAILATE - I Carabinieri della Compagnia di Cremona hanno intensificato i controlli sul territorio con l’obiettivo di contrastare fenomeni di illegalità, come lo spaccio di stupefacenti e i reati predatori. Il rafforzamento della presenza sul territorio ha portato a un'importante operazione di polizia da parte dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Crema.
Ieri pomeriggio verso le 17,30, i militari hanno intercettato un veicolo sospetto in transito a Vailate, nell’incrocio tra la SP 2 e la SP 185. All’interno dell'auto c'erano tre uomini, e l'atteggiamento dell’autista ha suscitato subito il sospetto dei Carabinieri.
Quando i Carabinieri hanno imposto l’alt, il conducente ha reagito in modo improvviso, accelerando e tentando una fuga ad alta velocità in direzione di Misano Gera d’Adda, in provincia di Bergamo. L'inseguimento è proseguito per alcune decine di chilometri, fino a quando il veicolo è rimasto bloccato in un incrocio nel centro abitato di Misano Gera d’Adda, a causa del traffico.
A quel punto, i tre uomini sono scesi dal veicolo e hanno iniziato a fuggire a piedi in direzioni diverse. I Carabinieri sono scesi dall’auto di servizio e, dopo una breve corsa, sono riusciti a bloccare il conducente del veicolo, un 23enne residente in provincia di Milano, mentre gli altri due fuggitivi sono riusciti a dileguarsi.
Il 23enne, identificato dai militari, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. La sua fuga in auto, caratterizzata da manovre pericolose e azzardate, ha comportato rischi non solo per i militari ma anche per i cittadini coinvolti nel traffico. Nonostante la perquisizione del veicolo, un'auto noleggiata, non sono stati trovati elementi di rilevanza per ulteriori procedimenti.
Oltre alla denuncia per resistenza, il giovane è stato anche sanzionato per violazioni al codice della strada a seguito delle infrazioni commesse durante l'inseguimento. Le ricerche per rintracciare gli altri due fuggitivi non hanno avuto esito positivo, e al momento risultano ancora ricercati.
L’operazione dimostra l’efficacia dei controlli messi in atto dai Carabinieri della Compagnia di Cremona per garantire la sicurezza sul territorio e prevenire reati di tipo predatorio, come i furti in abitazioni e attività commerciali, che sembravano essere l’obiettivo dei tre fuggitivi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris