L'ANALISI
23 Novembre 2024 - 05:10
CREMONA - Anche nella versione 2024 - che si terrà da giovedì 28 a sabato 30 novembre - Fiere Zootecniche Internazionali punta più che mai sui giovani, dando vita a diverse occasioni ‘costruite su misura’ per loro. L’obiettivo è proprio quello di dare spazio alle nuove generazioni, coinvolgendole e formandole. L’esperienza della fiera deve infatti funzionare da stimolo, e costituire una preziosa occasione di incontro con operatori e professori che contribuiranno a dare una nuova visione sul futuro professionale dei ragazzi.
Già durante la prima giornata di fiera, con l’evento ‘Verso il Futuro’ andrà in scena la tappa finale del progetto ‘On the Way to Cremona’, dove sarà posta sotto i riflettori la capacità degli studenti di fare innovazione. Il concorso ‘On the way to Cremona’ – giunto alla sua terza edizione - propone un vero laboratorio formativo dedicato ai ragazzi delle scuole agrarie, che attraverso una formula completamente nuova li mette realmente al centro.
Alle scuole, durante i mesi precedenti alla manifestazione, viene fornito l’accesso ad una vera e propria ‘libreria digitale’ - caricata su un apposita sezione del sito della rassegna, al quale si accede on-demand – comprendente video e presentazioni su argomenti d’avanguardia tecnico – scientifica appositamente messi a punto dal comitato scientifico della Fiera. I docenti degli istituti agrari che partecipano all’iniziativa possono così accedere a questi contenuti nei momenti che preferiscono; organizzandosi autonomamente, integrando le loro lezioni con questi materiali e permettendo ai ragazzi di acquisire nuove competenze e di entrare in modo concreto nelle problematiche dell’allevamento.
Per partecipare al concorso, alle classi è stata proposta la realizzazione di un progetto (da redigere mettendo a valore le competenze acquisite) che poi è stato valutato dal Comitato costituito dai docenti stessi. ‘On the way to Cremona’ si propone dunque ai ragazzi come momento formativo di qualità, e ha ottenuto nel corso degli anni un’adesione sempre più convinta da parte delle scuole, che gradiscono molto anche la possibilità di accedere on line, tanto che questa edizione 2024 ha visto il coinvolgimento di circa 1.300 studenti da tutta Italia.
Le proposte per i giovani spaziano anche fino alla parte squisitamente zootecnica della Fiera: con il progetto ‘next-generation’, rivolto ai ragazzi che si affacciano al mondo delle mostre, nel quale viene valorizzata la passione verso la zootecnia. I ragazzi saranno affiancati per un gara di conduzione di capi, così come avviene nelle competizioni d’alto livello. E questo è un modo certamente efficace per condividere la passione che nasce dal territorio cremonese, patria della genetica moderna.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris