Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OGLIO PO

Sicurezza territoriale, nasce la super Polizia locale

Comprenderà nove Comuni singoli e tre Unioni per quasi 20mila abitanti. La sede sarà a Piadena Drizzona, coordinatore sarà Aversa. Il 2 dicembre la presentazione

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

23 Novembre 2024 - 05:05

Sicurezza territoriale, nasce la super Polizia locale

PIADENA DRIZZONA - Si chiama corpo intercomunale ‘Oglio Po’ la nuova gestione in forma associata della polizia locale che prenderà il via tra poche settimane. Il comandante sarà Armando Aversa, attuale comandante dell’Aci 12 e la sede principale sarà a Piadena Drizzona. In totale sono coinvolti 12 enti di cui 3 Unioni di Comuni e 9 enti locali per quasi 20mila abitanti interessati. Il territorio coinvolto è molto esteso, se si pensa che tocca il confine con il Mantovano della nostra provincia, per spingersi a comuni che nel Cremonese sono confinanti con la provincia di Brescia.

Armando Aversa


Le funzioni che andrà a regolamentare questa convenzione sono polizia amministrativa finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi, regolamenti, ordinanze e altri provvedimenti; controllo in materia urbanistico-edilizia e tutela dell’ambiente e annonaria; vigilanza sull’integrità e la conservazione del patrimonio pubblico; servizi d’ordine, di rappresentanza, di vigilanza e di scorta necessari per l’espletamento di attività istituzionali del Comune; attività di informazione, accertamento e rilevazione dati connessi alle funzioni istituzionali comunali; polizia stradale; polizia giudiziaria e le funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza; collaborazione alle operazioni di protezione civile di competenza del Comune e, d’intesa con le autorità competenti, alle operazioni di soccorso in caso di pubbliche calamità o disastri, nonché di privato infortunio e predisposizione di ordinanze di modifica della circolazione stradale.

Per tanti enti locali, attualmente senza agenti, si tratta di un servizio importante e che andrà a coprire un settore vacante. La convenzione prevede anche la presenza della conferenza dei sindaci che si riunirà almeno una volta ogni sei mesi per esaminare i progetti e le iniziative, decidere sugli eventuali acquisti di mezzi e strutture inerenti e programmare un piano finanziario triennale. In queste settimane i consigli comunali e delle unioni approveranno gli atti amministrativi, mentre la presentazione ufficiale del progetto si terrà a Piadena Drizzona lunedì 2 dicembre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400