Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Strade martoriate, il Borgo invaso dai cantieri

Da lunedì all’11 dicembre via ai lavori per la riasfaltatura con divieti di circolazione e di sosta

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Novembre 2024 - 05:20

Strade martoriate, il Borgo invaso dai cantieri

PIZZIGHETTONE - Da lunedì e fino all’11 dicembre diverse vie saranno interessate da lavori di ripristino e riasfaltatura, che in alcuni tratti riguarderanno anche i marciapiedi. L’intervento, affidato alla ditta Medialink Italia, è successivo agli scavi per la posa della fibra ottica che hanno inevitabilmente comportato tagli e disconnessioni stradali: il Comune aveva chiesto la regolare sistemazione.


In particolare i lavori saranno in via Vittorio Veneto; via Giacomo Leopardi; via Solferino; via Ponchielli; via Formigara. In queste strade potrà anche essere istituito il senso unico alternato durante i cantieri. Inoltre sarà necessario istituire divieto di circolazione e sosta in via Silvio Pellico, dove considerate le ridotte dimensioni della strada il senso unico alternato non sarebbe sufficiente. Infine, in via Vincenzo Bellini sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, dato che lì saranno anche riasfaltati i marciapiedi dal civico uno al civico tre. Il provvedimento è stato sintetizzato in un’ordinanza comunale.


A questi disagi come noto si aggiungono quelli in via Pirelli legati all’interramento delle linee elettriche aeree: resterà il divieto di sosta e durante i lavori potranno essere previsti anche tratti di divieto di transito che interesseranno il piazzale della stazione, il parcheggio di raccordo con la zona Sicrem e località Cascina Gerola. Infine, potrà essere disposto senso unico alternato. In via Adriano Boneschi è invece in corso il completamento del progetto di integrazione e valorizzazione del percorso che affianca le antiche mura, per la precisione dalla casamatta numero 27 alla numero 34. Il cantiere è compito della ditta Merenda & Podavitte di Pavia e Porfidi dell’Isola di Bergamo, per un totale di circa 197mila euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400