Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Marazzi al gelo, due caldaie fuori uso: «In attesa di riparazione»

La preside assicura: «La temperatura viene monitorata ogni giorno, mancano i pezzi di ricambio»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Novembre 2024 - 05:05

Marazzi al gelo, due caldaie fuori uso: «In attesa di riparazione»

La preside Roberta Di Paolantonio, dietro l'ingresso dell'istituto Marazzi

CREMA - Prima il Racchetti-da Vinci, poi la sede di via Delle Grazie dell’istituto Pacioli, ora l’istituto Marazzi. Una alla volta, le scuole superiori cittadine stanno avendo problemi con i rispettivi impianti di riscaldamento e gli studenti si lamentano di dover svolgere le lezioni al freddo. In verità, anche i genitori lo fanno, facendosi portavoce del malessere.

Gli istituti superiori fanno capo alla Provincia, che per quanto possibile interviene, se non fosse che si tratta in tutti i casi di impianti vetusti e quindi soggetti ai guasti o quantomeno al malfunzionamento. Secondo la normativa di riferimento, a scuola la temperatura deve essere sempre intorno ai 20 gradi, con un’oscillazione accettabile di circa 2 gradi. In pratica, secondo la legge, al di sotto dei 18 gradi non si dovrebbe stare in aula.

La risposta indiretta alle lamentele avanzate da alcuni genitori dell’istituto professionale Marazzi di via Inzoli viene direttamente dalla dirigente Roberta Di Paolantonio, che sorveglia attentamente la situazione: «Ogni giorno, il nostro responsabile per la sicurezza dei lavoratori controlla le temperature. La Provincia ha già mandato una ditta a cambiare una delle tre caldaie, mentre per le altre ci sono dei pezzi da sostituire, dei quali si attende l’arrivo».

Ad essere riattivato per primo è stato l’apparecchio termico dei laboratori: «Quello funziona — afferma la dirigente — ma scaldare ambienti alti cinque metri non è semplice. Per le due caldaie che invece fanno funzionare i termosifoni che riscaldano le aule, la ditta deve tornare a sostituire dei pezzi, dopo aver già effettuato il sopralluogo. La temperatura nelle aule, comunque, non è mai uniforme». Molto dipende, probabilmente, da dove sono posizionati i sensori che fanno scattare il termostato. Un intervento, comunque, è atteso. Dopo che la Provincia ha riparato il guasto al Pacioli, ora tocca al Marazzi. Chi sarà il prossimo?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400